Contenuto sponsorizzato

Diplomarsi online: come funziona e quali i vantaggi

Questo genere di scuola, un tempo con forti limitazioni tecniche, è stata per lungo tempo sottovalutata, ma in tempi recenti grazie all’avvento delle tecnologie e delle connessioni a banda larga ultra rapide, sono diventate soluzioni estremamente pratiche e funzionali per coloro che non vogliono o non possono frequentare con facilità una scuola tradizionale

Pubblicato il - 19 ottobre 2020 - 12:21

TRENTO. Negli ultimi anni, e da quest’anno soprattutto, c’è stato un crescente numero di ragazzi, ma non solo questi, che si sono iscritti alla scuola online per l’ottenimento del diploma. Questo genere di scuola, un tempo con forti limitazioni tecniche, è stata per lungo tempo sottovalutata, ma in tempi recenti grazie all’avvento delle tecnologie e delle connessioni a banda larga ultra rapide, sono diventate soluzioni estremamente pratiche e funzionali per coloro che non vogliono o non possono frequentare con facilità una scuola tradizionale.

 

Gli studenti che scelgono di prendere il diploma da casa con questo metodo a distanza sono di solito o persone adulte che avevano abbandonato la scuola e che così hanno l’occasione di completare gli studi, o ragazzi che hanno difficoltà motorie, di socializzazione, di salute o hanno altri impegni che impediscono loro di frequentare la scuola normalmente.

 

Come funziona la scuola online? Gli strumenti della scuola online sono essenzialmente le piattaforme interattive, dette anche di e-learning, che permettono di seguire le lezioni a distanza, in streaming in diretta o in forma di video caricati sulla stessa.

 

Senza essere fisicamente in un’aula, quindi, si ha la possibilità di vedere ed ascoltare il proprio insegnante che fa la lezione, chiedendo ed interagendo con lui in chat direttamente o contattandolo via e-mail. Sulla piattaforma sono presenti tutti i materiali necessari alla preparazione dello studente, testi, presentazioni PowerPoint, schemi riassuntivi e sono presenti anche test di autovalutazione e simulazioni d’esame.

 

Tutto viene erogato tramite web da remoto, senza dover mai recarsi in istituto fisicamente, tranne, di solito, che per sostenere gli esami finali per passare all’anno successivo o concludere il ciclo di studi. Il diploma ottenuto con le scuole online è equipollente a quello che si potrebbe ottenere con qualunque altro istituto. Le scuole che si possono fare online sono quasi tutti i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali e non mancano anche corsi post diploma.

 

Quali sono i vantaggi di fare il diploma da casa. Con la scuola online non è lo studente che si adegua alla scuola, ma è la stessa che si plasma in base ai suoi impegni e alla sua disponibilità. Essendo via web è possibile scegliere l’orario che è più comodo, distribuendo poi le ore di studio a seconda delle esigenze.

 

Per questo motivo anche il ritmo della didattica è personalizzabile: se ci sono argomenti che richiedono più tempo per l’apprendimento si potrà fermarvisi sopra di più, se invece si hanno già determinate conoscenze si potrà accelerare e passare subito all’argomento successivo. In questo senso si può dire che con la scuola online è possibile risparmiare tempo prezioso e fare meno fatica.

 

Anche se la scuola è a distanza, si hanno sempre a disposizione figure di riferimento, tutor ed insegnanti, per chiedere informazioni o delucidazioni. Come detto, i materiali si trovano sul portale, lo studente non deve quindi preoccuparsi di procurarli da sé autonomamente. Di tutta la burocrazia legata all’iscrizione agli anni scolastici, agli esami, alle prove etc. si occuperà la scuola online di riferimento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato