Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, dall'Alto Adige arriva il “DisinfecTunnel”, un “body scanner” che disinfetta dalla testa ai piedi in 15 secondi

Giunto secondo al concorso dedicato all'innovazione e alla tecnologia delle Giornate del Tirolo di Alpbach, il "DisinfecTunnel" rappresenta un possibile strumento per la lotta alla diffusione del virus. Inventato da un'azienda bolzanina, sfrutta la nebulizzazione per disinfettare il soggetto che attraversa questa sorta di "body scanner"

Pubblicato il - 31 agosto 2020 - 16:54

BOLZANO. Passando sotto questa sorta di “body scanner” si viene riempiti da una nube di disinfettante, venendo così sanificati "dalla testa ai piedi". L'invenzione di EmiControls, azienda bolzanina che si occupa di “offrire soluzioni personalizzate per la lotta contro incendi, polveri e odori servendosi dell'acqua nebulizzata”, potrebbe rappresentare, a detta degli inventori, un importante strumento nella lotta al Coronavirus, prevenendo la possibile diffusione del virus rimasto su vestiti, oggetti o sulla pelle.

 

DisinfecTunnel”, questo il nome dell'invenzione, ha ricevuto il secondo premio alle giornate del Tirolo di Alpbach, dedicate quest’anno proprio alla lotta del Covid-19. Immaginato per gli impianti di risalita o sportivi, gli alberghi, gli eventi, i trasporti pubblici, gli ospedali e le case di riposo, impiega solo 15 secondi a disinfettare la persona che vi passa attraverso.

 



 

Come un body scanner di un aeroporto, funziona attraversandolo e fermandocisi sotto. Il “tunnel”, dotato di ugelli, si riempe di una sottile nebbia che si deposita su tutte le superfici, dalla pelle agli indumenti, passando per le borse e gli smartphone, "sanificando" così la persona che lo attraversa. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato