Contenuto sponsorizzato

Tra mito e realtà: l'intelligenza artificiale sbarca a Trento nell'Italian Innovation Day 2019

Giovedì 28 novembre la sede trentina di EIT Digital ospiterà un evento dedicato all'intelligenza artificiale, facendo dialogare esperti e imprenditori del settore. Si parlerà delle possibili applicazioni future e di quelle attuali con i protagonisti di aziende che da anni si dedicano ad uno dei temi che più destano curiosità tra le persone

Di Davide Leveghi - 26 novembre 2019 - 17:11

TRENTO. “Quale sarà l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla società del futuro?”. La domanda lascia aperti nuovi interrogativi, e da decenni affascina migliaia di studiosi e appassionati. Trattato nei film e nei romanzi di fantascienza, al centro di (spesso costosissime) ricerche di governi, istituti e università di tutto il mondo, il tema dell'intelligenza artificiale sarà al centro di una giornata di incontri e dimostrazioni organizzati nel capoluogo provinciale da EIT Digital in occasione dell'Italian Innovation Day 2019.

 

“Il termine 'intelligenza artificiale' è entrato ormai nell'uso comune – presenta l'EIT Digital – ma è necessario distinguere le ragionevoli aspettative in materia di IA, legate a casi aziendali reali, dalle iperboli usate a scopo di marketing”. Qual è lo stato dell'arte dell'applicazione dell'intelligenza, dunque, e chi si trova in questo momento nella migliore posizione per beneficiarne?

 

EIT Digital, organizzazione europea leader dell'innovazione digitale che riunisce attorno a sé un ecosistema di oltre 250 società, piccole e medie imprese, start-up, università e istituti di ricerca con una sede anche a Trento, cercherà di dare risposta a questi quesiti nella rassegna d'eventi dell'Italian Innovation Day, quest'anno intitolato “The AI Revolution: Hype or Reality?”.

 

Un titolo che vuole sottolineare la doppia valenza del termine, divenuto ormai un tormentone per chi si occupa di innovazione, in una rincorsa tecnologica che vede primeggiare Cina e Usa, con l'Europa che cerca di tenere il passo.

 

L'evento è in programma per giovedì 28 novembre a partire dalle 9.30 nella sede di via Sommarive 18 a Povo. Imprenditori ed esperti di alto profilo a livello europeo discuteranno per analizzare le possibili applicazione dell'intelligenza artificiale negli ambiti in cui si concentrano le attività di innovazione di EIT Digital, cioè “Digital cities”, “Digital Wellbeing”, “Digital Tech”, “Digital Industry” e “Digital Finance”.

 

Gli interventi, moderati dall'amministratrice delegata e co-fondatrice della start-up veronese ImpactSchool Cristina Pozzi, si susseguiranno nel corso della mattinata, dando voce a AD di aziende innovative in forte crescita e attive nell'ambito della guida autonoma come Harri Santamala di Sensible 4, della gestione intelligente dell'energia degli edifici come Giuseppe Giordano di Enerbrain o dell'analisi dei dati sanitari e finanziari come Baher Al Hakim di Medicus AI e Daniele Grassi di Axyon AI.

 

La sessione verrà aperta dall'introduzione di Mattia Corbetta, analista dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, dedicata alla nascita delle politiche industriali in ambito di intelligenza artificiale e al ruolo delle piccole e medie imprese in questo contesto. Nel pomeriggio, invece, al centro dell'Innovation Day 2019 l'Innovation Village ospiterà la presentazione di una trentina di demo prodotti e servizi innovativi, derivanti dalle attività di innovazione della “comunità della conoscenza e dell'innovazione” dell'EIT Digital.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato