Contenuto sponsorizzato

Elezioni universitarie nazionali, boom di voti per l'Udu. Sofia Giunta è la prima studentessa trentina nel Cnsu

L'Unione degli universitari di Trento  è riuscita ad ottenere il 71% delle preferenze sui 1520 votanti totali. Per la prima volta eletta una studentessa trentina nel Consiglio nazionale degli studenti universitari

Di G.Fin - 12 giugno 2019 - 13:03

TRENTO. Per la prima volta l'Ateneo trentino è riuscito ad eleggere una studentessa nel Consiglio nazionale degli studenti universitari. Si tratta di Sofia Giunta, l'attuale coordinatrice dell'Unione degli Universitari di Trento che grazie alla percentuale ricevuta è riuscita ad essere eletta.

 

Il Cnsu è organo consultivo di rappresentanza degli studenti iscritti ai vari corsi attivati nelle università italiane, di laurea, di laurea specialistica e di specializzazione e di dottorato. E' un organo molto importante perché a diretto contatto, anche attraverso proposte e pareri, con il Ministro dell'istruzione,università e ricerca.

 

Le elezioni del consiglio nazionale degli studenti universitari si sono tenute in tutti gli atenei il 14 e 15 maggio ma solo in questi giorni si sono saputi i risultati ufficiali. Trento si è riconferma una delle città italiane con l’affluenza complessivamente più alta (10,2 % sugli aventi diritto, ben di 3 punti percentuali sopra rispetto all’affluenza del 2016), con un netto aumento dei votanti.

 

A stravincere è stata proprio l'Unione degli universitari ottenendo il 71% delle preferenze sui 1520 votanti totali. “Come Udu Trento – è stato spiegato - non possiamo che essere orgogliosi del risultato, per numerosi motivi. E' un segnale importante quello che i nostri compagni di università ci danno, di interesse crescente rispetto all’esercizio del diritto di voto, oggi non scontato. Siamo anche fieri di come gli studenti trentini hanno premiato la nostra associazione”.

 

Infine, tra le soddisfazioni, anche l'elezione nell'organo nazionale. “Possiamo dire che finalmente il nostro Ateneo avrà il privilegio di poter portare nuovamente il confronto e le buone pratiche di inclusione e di eccellenza, nei vari ambiti in cui si è contraddistinto, anche in un organo fondamentale come quello del Cnsu: Sofia Giunta è, di fatto, la terza consigliera trentina, e la prima consigliera donna che esprime il nostro ateneo”.

 

Sofia Giunta da qualche anno è la coordinatrice del primo movimento che rappresenta nelle diverse sedi gli universitari trentini: “Come coordinatrice dell’Udu  Trento e come rappresentante dell’ateneo trentino ormai da tre anni – ha affermato Giunta - non posso che dirmi onorata e immensamente grata per un risultato del genere. Posso dirmi fiera di rappresentare chi, negli anni, ha sempre cercato di stare accanto alle studentesse e agli studenti dalle prime settimane di università sino alle sessioni d’esame e di laurea, di chi ha voluto con trasparenza, semplicità, e grande inventiva cercare di rendere la buona rappresentanza una prassi, e non solo uno slogan elettorale.”

 

Gli studenti del Primo Distretto (Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Marche) hanno infatti premiato la studentessa di origini friulane con ben 1154 voti totali.

 

“Sicuramente – ha proseguito la neo eletta - molti sono i temi su cui sarà necessario insistere e di cui sarà mia premura farmi carico, a partire dal riconoscimento della figura dello studente lavoratore (ad oggi non ancora normata in maniera univoca), passando per il lavoro necessario sulla sostenibilità ambientale degli atenei, su cui Trento sta già lavorando, e le questioni inerenti all’aumento dei beneficiari di borsa di studio e delle specializzazioni in area medica. Altro tema fondamentale è sicuramente quello del diritto di voto per i fuori sede, passato sotto traccia per numerose legislature. Ringrazio tutti coloro con i quali ho lavorato e continuerò a lavorare nei prossimi mesi, per l’università di tutte e tutti, facendo del mio meglio”

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato