Contenuto sponsorizzato

Dal tree climbing all'uso della motosega, sono 11 i nuovi corsi della Fondazione Mach

Tutti i corsi sono a pagamento e verranno attivati con un numero minimo di iscritti. Si parte l’11 gennaio con le 16 ore di “Arboricoltura urbana” 

Pubblicato il - 07 gennaio 2019 - 17:53

TRENTO. Imparare ad utilizzare una motosega ma anche fare decorazioni floreali e muri a secco. Sono questi solo alcuni degli undici corsi che la Fondazione Mach ha deciso di promuovere per quest'anno. Un'offerta di formazione continua in gestione del verde urbano e ortofloricoltura.

 

Si parte l’11 gennaio con le 16 ore di “Arboricoltura urbana” che prevede basi di morfologia ed eco-fisiologia generale sulle specie arboree ornamentali, tecniche per la corretta messa a dimora degli alberi e primi interventi, principi della potatura e tecniche di taglio, oltre a valutazione di stabilità e delle principali problematiche fitosanitarie degli alberi nei centri urbani. 
 

Sempre per il verde urbano a marzo – con bis a ottobre - partirà il corso di tree climbing (40 ore), valido per l’ottenimento della Certificazione per “Lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su alberi”. Seguirà poi la formazione sull’utilizzo della motosega (16 ore) e quella sulla valutazione della stabilità delle piante.

Per quanto riguarda invece il settore ortoflorovivaistico, il 17 gennaio è in partenza il corso di decorazione con elementi floreali e naturali (20 ore) mentre ad aprile si terrà quello sul mazzo legato (21 ore). Novità nell’offerta 2019 sono poi gli appuntamenti sulle tecniche idroponiche (32 ore, 18 gennaio – 8 marzo) e sui muretti a secco (18 marzo – 22 marzo).

 

Tutti i corsi sono a pagamento e verranno attivati con un numero minimo di iscritti. Per informazioni è possibile scrivere all'email lorenzo.adami@fmach.it

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato