Claudio Del Nobletto, laureato all'Università di Trento, premiato da Sergio Mattarella per l'originalità e la qualità della tesi
Lo studente, laureato a marzo 2018 in European and International Studies (Meis) ha ricevuto a Roma il premio di laurea Damiani per la tesi "The luxury market in times of crisis" svolta con il professore Stefano Schiavo della Scuola di studi internazionali

TRENTO. Un laureato dell'Università di Trento è stato premiato alla presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, per la qualità e l'originalità della tesi. "Ricevere questo premio è stato un onore e una grande soddisfazione. Nella mia tesi di laurea – spiega Del Nobletto – ho analizzato come le aziende operanti nei diversi settori all'interno del mercato del lusso siano state capaci di superare, attraverso diversificazione e innovazioni, periodi di crisi economica e crisi di brand, come Burbery e Tiffany. Ma anche crisi aziendali causate dal contrasto al crescente mercato della contraffazione. In particolare, per analizzare le oscillazioni del mercato del lusso, ho preso a riferimento il mercato dei gioielli".
Lo studente Claudio Del Nobletto, classe 1993, abruzzese originario della provincia di Teramo, ha ricevuto il premio da Luisa Todini, presidente del Comitato Leonardo, nel corso della cerimonia a palazzo Barberini dedicata alla "Giornata Qualità Italia", durante la quale sono stati consegnati i premi Leonardo 2018.
Nello specifico, Del Nobletto, laureato a marzo 2018 in European and International Studies (Meis), percorso di laurea magistrale della Scuola di studi internazionali, ha ricevuto a Roma il premio di laurea Damiani per la qualità e l’originalità della sua tesi di laurea magistrale dedicata al tema "The luxury market in times of crisis", svolta con il professore Stefano Schiavo della Scuola di studi internazionali.
Oltre al presidente Mattarella, durante la cerimonia sono intervenuti anche Carlo Ferro, presidente dell’Agenzia Ice, Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, e Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico.