Contenuto sponsorizzato

Università, il 14 novembre l'inaugurazione dell'anno accademico. Gli studenti faranno la contro-inaugurazione

La prolusione affidata al filosofo Roberto Casati, alla presenza del rettore Collini e del nuovo presidente dell'Università Finocchiaro. All'esterno la manifestazione del Collettivo Refresh

Pubblicato il - 12 novembre 2018 - 18:42

TRENTO. Si terrà mercoledì 14 novembre alle 17.30 l'inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019. Ci saranno Paolo Collini, il rettore, e Daniele Finocchiaro, in una delle sue prime uscite nella veste di presidente dell'Università di Trento. Oltre a loro anche Paolo Miccloli, il presidente del Consiglio direttivo Anvur, l'agenzia che ha da poco riconosciuto all'ateneo trentino l'eccellenza.

 

Il filosofo Roberto Casati, direttore di ricerca del Centre National de la Recherche Scientifique, CNRS di Parigi terrà la prolusione dal titolo “Il disorientamento: la scienza e la filosofia del perdersi e del ritrovare la strada". Previsto anche l'intervento di Federico Crotti, presidente del consiglio degli studenti.

 

All'inaugurazione dell'anno accademico si contrapporrà una contro-inaugurazione inscenata dal Collettivo Universitario Refresh. "La cerimonia vedrà la partecipazione delle alte cariche dell'ateneo, lasciando alla voce di studenti e studentesse ben poco spazio", affermano gli studenti del collettivo.

 

"Organizzeremo una contro-inaugurazione dell'anno accademico nel piazzale esterno della facoltà di Lettere, per riproporre e presentare quell'idea di università per la quale ormai da cinque anni ci battiamo. Un'università pubblica, accessibile, libera da qualsiasi forma di discriminazione, a partire da quella che divide su base economica".

 

A tutti gli studenti l'invito a presentarsi con striscioni, cartelli, musica e brulè. "Non solo per conoscere da vicino la realtà del collettivo, ma per costruire insieme un'idea di università alternativa. In questa occasione - spiegano gli studenti - presenteremo anche una piccola mostra fotografica per i 5 anni del collettivo".

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato