Contenuto sponsorizzato

Università, aperte le iscrizioni per i test di primavera. Saranno quattro le sedi decentrate

Oltre a Trento i testi di ammissione si potranno fare a Mantova, Roma, Bari e Palermo

Pubblicato il - 07 febbraio 2018 - 18:26

TRENTO. Prendono il via le iscrizioni per le prove selettive di ammissione per diventare studenti e studentesse dell'Ateneo trentino per tutti i corsi di laurea magistrale a ciclo unico.

 

Per ogni corso di studio sono previste due o tre sessioni di prove di ammissione per l’anno accademico 2018/2019, in base al corso per il quale si vuole concorrere: la sessione primaverile dà la possibilità di riservarsi un posto a chi ha già le idee chiare su cosa fare una volta conclusi gli studi superiori; le sessioni estive garantiscono più tempo per riflettere a chi ha qualche dubbio su quale possa essere la scelta migliore e danno un’ulteriore possibilità di accedere ai corsi dell’Ateneo trentino nel caso di mancato superamento della prova in primavera.

 

I primi test di ammissione sono previsti il 6 aprile 2018: nel pomeriggio si svolgeranno le prove valide per l’iscrizione per l’area di Economia e Lettere e Filosofia, nello specifico per i corsi di Economia e management, Gestione aziendale, Gestione aziendale part time, Amministrazione aziendale e diritto, Beni culturali, Filosofia, Lingue moderne e Studi storici e filologico-letterari (iscrizioni online dal 6 febbraio, al 26 marzo ore 12).

 

Il 13 aprile è il giorno delle prove selettive per l’iscrizione a Comparative, European and International Legal Studies, Giurisprudenza, Interfacce e tecnologie della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva, Servizio sociale, Sociologia, Studi internazionali (iscrizioni online da ieri, 6 febbraio, al 26 marzo ore 12).

 

Per favorire la partecipazione ai test da parte di candidati e candidate residenti lontano da Trento, anche quest’anno l’Ateneo prevede quattro sedi decentrate, dove le prove saranno svolte in contemporanea: gli interessati potranno quindi scegliere, indifferentemente, se sostenere il test di ammissione a Trento oppure a Mantova, Roma, Bari e Palermo.

 

A partire dal 2018 i candidati interessati al corso in Comparative, European and International Legal Studies potranno sostenere il test anche nella sede di Bruxelles oltre alle consuete sedi decentrate sul territorio nazionale.

 

Come da tradizione per candidati e candidate del Dipartimento di Economia e Management sarà, inoltre, possibile sostenere il test di ammissione anche a Padova, in virtù della collaborazione tra l’Ateneo trentino e quello veneto.

 

Da ieri, 6 febbraio, al 16 aprile sono aperte sul sito UniTrento le iscrizioni per i test Tolc validi per l'ammissione a tutti i corsi di area scientifica e agraria. Per Fisica, Matematica, Viticoltura ed enologia e Scienze e tecnologie biomolecolari le prove si svolgeranno in due date in base al turno di iscrizione: il 12 e il 13 aprile.

 

Per l’ammissione a Ingegneria civile, Ingegneria industriale e Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Ingegneria industriale, Informatica, Ingegneria dell’informazione e dell’organizzazione d’impresa, Ingegneria dell’informazione e delle comunicazioni le date del test Tolc sono programmate per il 18, 19 e 20 aprile (iscrizioni sul sito UniTrento da ieri, 6 febbraio, al 23 aprile ore 12). Ai candidati è richiesta l’iscrizione sia sul sito di Cisia (Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso) sia sul sito UniTrento.

 

Oltre che a Trento, è possibile scegliere di sostenere la prova anche in una delle altre sedi convenzionate con Cisia. Per tutti i corsi di area scientifica e agraria sono in programma due sessioni di prove estive a luglio e a agosto (a esclusione di Scienze e tecnologie biomolecolari che prevede oltre alla sessione primaverile solo un’ulteriore sessione a fine agosto). Per la sessione estiva di luglio le date sono il 16 e il 17 luglio (iscrizioni dal 21 maggio).

 

A inizio estate saranno pubblicate le date, le informazioni e le modalità per concorrere alle prove che si svolgeranno tra fine agosto e settembre. Informazioni e iscrizioni online alle prove selettive di primavera: www.unitn.it

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato