Contenuto sponsorizzato

Università, alla 'Settimana di orientamento' una conferenza per riconoscere e smascherare le fake news

Da venerdì 24 a martedì 28 agosto - prima a Bolzano e poi a Trento – gli studenti familiarizzeranno con i metodi d’insegnamento universitari e conosceranno più da vicino l’offerta didattica dei due atenei attraverso incontri con i docenti. E alla conferenza sulle 'bufale' parteciperà il blogger Paolo Attivissimo

Pubblicato il - 20 agosto 2018 - 12:19

TRENTO. La Libera Università di Bolzano e l’Università degli Studi di Trento riproporranno la tradizionale “Settimana di orientamento alla scelta universitaria”. Quest’anno è prevista anche una conferenza serale – aperta al pubblico - con il noto traduttore scientifico, scrittore e blogger Paolo Attivissimo. Sarà trattato il tema delle fake news con la conferenza “Bufale e leggende metropolitane” che si terrà venerdì 24 agosto, ore 20.30, nel campus di Bolzano.

 

La quinta edizione della “Settimana di orientamento alla scelta universitaria” consente a un centinaio di studenti e studentesse del penultimo anno di scuole superiori, selezionati tra le candidature arrivate da tutte le regioni italiane, un percorso di approfondimento in vista della scelta universitaria che li aspetta il prossimo anno scolastico. I ragazzi e le ragazze hanno la possibilità di incontrare i professori, conoscere i futuri compagni di corso e fare le prime esperienze di vita universitaria. L’obiettivo dell’iniziativa è attirare studenti eccellenti e motivati negli atenei della regione e aiutarli a scegliere un percorso di studio più congeniale. 

 

Da venerdì 24 a martedì 28 agosto - prima a Bolzano e poi a Trento – gli studenti familiarizzeranno con i metodi d’insegnamento universitari e conosceranno più da vicino l’offerta didattica dei due atenei attraverso incontri con i docenti, incentrati su materie come l’accounting, l’intelligenza artificiale, la meteorologia e la criminologia. Oltre alle lezioni, sono previste anche visite a musei ed eventi culturali. In particolare, a Bolzano gli studenti visiteranno sia il Museo archeologico che il percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria, mentre a Trento visiteranno il MUSE

 

Venerdì 24 agosto, come anticipato, sarà ospite dei due atenei regionali il traduttore scientifico e scrittore Paolo Attivissimo, che si definisce “cacciatore di bufale”, molto noto per il suo blog. Proprio sul suo lavoro di “debunking”, di demistificazione delle false notizie scientifiche che spopolano sui social network e in rete, ospitato sulla sezione del blog denominata “Bufalopedia”, sarà incentrata la serata intitolata “Bufale e leggende metropolitane” e aperta, oltre ai partecipanti alla Settimana di Orientamento, anche alla cittadinanza.

 

Nel programma dell’evento sono inoltre previste due conferenze spettacolo, inserite anche all’interno della rassegna Università Estate 2018: il 26 agosto “L’azzardo del giocoliere” di e con Federico Benuzzi e il 27 agosto “Noi Robot” di Arditodesìo. Jet Propulsion Theatre (presso Teatro Sanbapolis, Trento).

 

Ecco il programma completo:

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato