Contenuto sponsorizzato

Trento smart city prende forma, 45 proposte da cittadini e associazioni per entrare nel programma

I temi proposti riguardano mobilità, periferie, ambiente, disabilità, infanzia, comunità. Tante le realtà che hanno deciso di mettersi in gioco per l'evento in programma dal 12 al 15 aprile che riporta in piazza i racconti, i confronti e i dibattiti sul futuro della città  e del Trentino

Pubblicato il - 02 febbraio 2018 - 16:22

TRENTO. Quarantacinque le proposte presentate da cittadini, associazioni, inventori e start up, mentre i temi sono mobilità, periferie, ambiente, disabilità, infanzia, comunità.

 

Tante le realtà che hanno deciso di mettersi in gioco per costruire il programma di Trento Smart City Week, evento che dal 12 al 15 aprile riporterà in piazza i racconti, i confronti e i dibattiti sul futuro della città di Trento e in generale del Trentino.

 

Si va da 'disabilità e autonomia' a 'Trento si racconta', da 'territorio e scuola' a 'co-creare con i cittadini', da 'Sportfinder' a 'riciclo consapevole' (Qui elenco completo), ma la possibilità di partecipare da protagonisti all'evento di aprile è ancora aperta. Le aziende hanno infatti l’opportunità di legare il proprio nome ai temi dell’innovazione, della tecnologia e del benessere fino al 23 febbraio, quando scade la campagna di sponsorizzazione.

 

Il tema di Trento Smart City Week 2018 è la 'partecipazione', affrontata in modo esteso, e espressa nel motto 'La speranza dell’appartenere'. Città come luogo in cui chi la abita può contribuire attivamente al miglioramento del benessere comune. Partecipazione non solo come azione ma anche come sentimento di  appartenenza ad una comunità che guarda al futuro con speranza e responsabilità (Qui info).

 

Sono cinque i possibili livelli di adesione e diventare sponsor di questo progetto che vede il Comune di Trento, la Provincia, l'UniversitàIeee - Institute of Electrical and Electronics Engineers, Consorzio dei Comuni Trentini e Fondazione Bruno Kessler in prima linea.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato