Studio e sport, partnership di carriera integrata tra Trentino Volley e l'Università di Trento
Il programma si rivolge agli atleti gialloblu che giocano stabilmente in SuperLega o atleti del settore giovanile già nel giro delle nazionali di categoria. L'accordo prevede flessibilità della sessione d’esame e il supporto nella gestione del percorso formativo

TRENTO. Accordo fatto tra l'Università di Trento e la Trentino Volley. Una partnership per sviluppare un programma di carriera integrata sport e studio.
Questo l'obiettivo della collaborazione tra la società di via Trener e l'Ateneo. L’impegno prevede un piano di dual career "Top Team UniTrento–Trentino Volley” e si rivolge agli atleti gialloblu che giocano stabilmente nella squadra partecipante al massimo campionato italiano di SuperLega o dal profilo sportivo di particolare rilievo, come un atleta del settore giovanile già nel giro delle nazionali di categoria.
“Trentino Volley in questi anni - commenta il presidente Diego Mosna - ha raggiunto livelli agonistici di assoluto valore e tanti risultati che hanno fatto la storia societaria e della pallavolo. Questo ha permesso ai valori del territorio trentino di raggiungere una vastissima platea nazionale e internazionale".
Gli studenti-atleti selezionati da Trentino Volley, in accordo con UniTrento, possono così accedere a un sistema di servizi per integrare le due “carriere”.
"L’attuazione congiunta di questo programma - prosegue il presidente - metterà i nostri atleti in condizione di affrontare con maggiore serenità e preparazione un futuro professionale extra sportivo. Sono profondamente convinto che per le società la condivisione di questo obiettivo con i propri giocatori sia un indispensabile impegno da perseguire".
Da un lato, quindi, il percorso agonistico portato avanti all’intero del club, dall’altro quello accademico che fa riferimento all’Università di Trento.
In quest'ultimo caso l’Ateneo offre ai profili selezionati i supporti accademici necessari per conciliare gli impegni tra flessibilità della sessione d’esame e il supporto nella gestione del percorso formativo.
"Sono orgoglioso di quanto fatto da questa società per lo sport trentino e lo sono ancor più oggi - aggiunge Mosna - dopo aver sottoscritto con l’Università di Trento, eccellenza nazionale, un interessante e moderno protocollo di intesa, che consentirà alla nostra realtà di contribuire alla crescita e allo sviluppo della formazione culturale dei propri giocatori, aiutandoli così a trovare una dimensione non solo sportiva ma anche umana e sociale".
Per poter rimanere nel progetto “Top Team UniTrento-Trentino Volley” gli studenti-giocatori devono però mantenere e soddisfare una serie di requisiti sportivi e accademici.
"Siamo orgogliosi di questo accordo con una squadra prestigiosa – dichiara Alex Pellacani, direttore generale dell’Università di Trento - . Avere partner sportivi di questo livello è certamente una premessa per promuovere il valore della formazione universitaria e l’importanza della ricerca scientifica in ambienti inconsueti. Lo sport per il nostro ateneo è un progetto strategico e il programma doppia carriera è una delle leve".