Contenuto sponsorizzato

Poplar, prima giornata un successo. Oggi alle Albere ancora tanti ospiti, dagli ideatori di Lercio.it a Pop X

Sono state oltre 8mila le presenze registrate nel pomeriggio di ieri al festival che si sta tenendo alle Albere e organizzato dagli studenti universitari. Quest'oggi la seconda edizione di Poplar si chiude con tantissimi appuntamenti e in serata la musica 

Fotografie di Edoardo Meneghini, Matteo Bitussi, Lorenza De Peder
Pubblicato il - 27 settembre 2018 - 13:00

TRENTO. Oltre 8 mila presenze in un pomeriggio, tantissima cultura con incontri e dibattiti, ma anche divertimento e musica. E' iniziato con la marcia giusta Poplar, il festival organizzato dagli studenti universitari, che ha visto in un solo pomeriggio moltissima partecipazione da parte degli studenti ma anche di molta cittadinanza che ha deciso di prendere parte all'evento.  

 

Dopo la colazione che si è tenuta in mattinata alle 8.30 nel cortile interno di sociologia con tanto di concerto, nel pomeriggio alle Albere sono iniziati gli eventi che sono proseguiti fino a sera per poi lasciare spazio ai gruppi musicali.

L'impegno delle associazioni studentesche anche quest'anno ha creato un evento di qualità capace di cittadini di tutte le età.

 

“Temevamo che il freddo potesse scoraggiare qualcuno – spiega Luca Bocchio, uno dei organizzatori di Poplar Festival – ma invece non è stato così. Abbiamo visto molti coinvolgimento a partire dal pomeriggio e anche moltissimi cittadini che hanno deciso di prendere parte ai vari appuntamenti assieme agli studenti. La formula cultura e musica ha dimostrato di funzionare”.

 

Le parole sono ovviamente di entusiasmo anche perché riuscire a portare in un pomeriggio infrasettimanale oltre 8 mila persone in un parco non è facile. Non sono ovviamente mancate le sorprese con l'esibizione di Riccardo Zanotti, voce e anima dei Pinguini Tattici Nucleari.

“Si è respirato un bel clima – ha affermato Bocchio – creato anche dai tanti volontari appassionati che ci aiutano a portare avanti questo evento. Ma le stesse band che si sono esibite ci tenevamo ed è bello vedere tutto questo”.

 

Anche oggi, intanto, alle Albere con Poplar sono in previsione tantissimi eventi. Il via sarà dato alle 15 con l'incontro “La satira ai tempi di Lercio”. Gli ospiti, in questo caso, saranno gli ideatori del famosissimo sito satirico italiano nato nel 2012 e che ha saputo ottenere il consenso unanime di pubblico e critica, vincendo svariati premi.

 

Alle 16 sarà la volta di RaPoetry Slam promosso dal Gioco degli specchi e Trento Poetry Slam che uniranno le forze per costruire un evento diverso e che mette insieme forme artistiche diverse: da una parte, la poesia, al tempo stesso carica di tradizione e sperimentazione; dall’altra il rap, un’espressione artistica dirompente che, con la poesia, condivide la spontaneità e la capacità di sperimentare e rinnovare sé stessa costantemente.

Nello stesso orario ci ranno poi “Oltre(passare) le mura” della Cooperativa Kaleidoscopio, l'incontro “Dove sta andando l'Europa?” con Lorenzo Marsili e si terrà anche la presentazione della “Notte dei ricercatori” che si terrà domani sera a partire dalle ore 17 in poi sempre alle Albere e al Muse.

 

Alle 17 gli appuntamenti sono con Massimo Polidoro con l'incontro “Attenti alla Bufala!” e con "C2oding is Pop(lar)” per gli appassionati di web e informatica. Alle 17.30, invece ci sarà “Fire side talk” con Pop X promosso dal Club Alpbach Trentino.

 

Anche per la giornata di oggi alle Albere ci sarà il germogliatore, una scultura che disegna un vuoto racchiuso. Questo progetto è costituito da un tavolo forato al centro, costruito in acciaio, e da un particolare vaso collocato al contrario su quel foro. Le persone sono invitate a partecipare all’installazione inserendo la loro testa all’interno del vaso e ascoltando i suoni amplificati dell’ambiente circostante. Un’esperienza che vuole, simbolicamente, far germogliare i loro pensieri. Il workshop con l’artista consiste nel chiedere alle persone che fanno questa esperienza di disegnare, subito dopo, ciò che hanno pensato, sentito o provato. In questo modo, uno dopo l’altro, i pensieri “germogliati” a contatto con l’arte fioriranno nel parco delle Albere.

 

All'interno del parco saranno moltissime le associazioni presenti con il proprio gazebo. Non mancano i momenti di divertimento e di ironia con le tante attività messe in campo per coinvolgere e avvicinare il pubblico. Tra queste a creare curiosità anche la sagoma (ironica) realizzata dai ragazzi e le ragazze di Arcigay giovani Oltre le mura con l'immagine di Salvini.

 

In serata lo spazio verrà lasciato alla musica. Ad esibirsi saranno Nitro Wilson, Coma Cose, Joan Thiele, Masamasa, Mondo Frowno e Oregon Trees.

 

Continuerà per l'intera giornata anche il Poplar Village con tantissime associazioni presenti e il servizio food e beverage grazie al Panificio Cirilli con le sue ottime focacce e pizze pugliesi e i bar Il Circolino, il bar Fiorentina, H/àkka e il bar Al Posta.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato