Contenuto sponsorizzato

Nuovo sciopero dei docenti universitari, a rischio gli esami estivi. L'Udu: "Giù le mani dagli appelli"

Per la seconda volta a lanciare lo sciopero è il Movimento per la Dignità della Docenza. Stop alle sessioni d'esame dal 1° giugno al 31 luglio 2018

Di Giuseppe Fin - 15 febbraio 2018 - 21:55

TRENTO. Nuovo sciopero e nuove crepe nel rapporto tra il mondo degli studenti universitari e quello dei docenti. Dopo quello già avvenuto in passato il Movimento per la Dignità della Docenza universitaria ha annunciato un nuovo sciopero degli appelli d’esame per la sessione estiva, dal 1° giugno al 31 luglio 2018.

 

In un documento pubblicato dal movimento vengono spiegate le motivazioni dello sciopero: parità di trattamento con tutti gli altri comparti del pubblico impiego, ovvero riconoscimento economico delle classi e degli scatti dal primo gennaio 2015 e riconoscimento giuridico del quadriennio 2011 – 2014. A questo si aggiunge poi lo sblocco delle classi e degli scatti per i docenti post – Gelmini, borse studio per gli studenti universitari , posti a concorso per professori associati, professori ordinari e ricercatori di tipo B.

 

A criticare le modalità dello sciopero è però l'Udu. “Ci troviamo – spiegano in una nota - un’altra volta di fronte allo sciopero di una parte di docenti che ha come unico effetto quello di danneggiare gli studenti. E’ già successo nei mesi di settembre ed ottobre 2017, e in quell’occasione avevamo dato vita insieme a molti altri soggetti ad un movimento inclusivo di tutte le componenti dell’università, per dare un messaggio di unità contro i tagli al sistema che hanno portato anche al blocco degli scatti stipendiali oggetto dello sciopero”.

 

La richiesta da parte degli studenti è molto chiara. “Chiediamo – ha spiegato Sofia Giunta coordinatrice di Udu Trento - che lo sciopero non consista nell’astensione dallo svolgimento degli esami di profitto. Questo porterebbe solamente un danno agli studenti senza contare che in quel periodo ci sono anche le sessioni di laurea”.

 

 

QUI IL DOCUMENTO DI UDU

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato