La ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli arriva a Trento per l'inaugurazione dell'anno accademico
Sarà presente venerdì 9 febbraio alle 17 nell’auditorium di via Tommaso Gar. Con lei a prendere la parola sarà anche l’astrofisica Marica Branchesi

TRENTO. Ci sarà anche la ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Valeria Fedeli alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2017/18 in programma per venerdì 9 febbraio alle 17 nell’auditorium di via Tommaso Gar. Con lei a prendere la parola sarà anche l’astrofisica Marica Branchesi.
Il programma si aprirà dopo l’ingresso del corteo accademico con gli interventi del rettore Paolo Collini, del presidente del Consiglio di amministrazione di UniTrento Innocenzo Cipolletta e del presidente del Consiglio degli studenti Federico Crotti.
L’astrofisica Marica Branchesi è considerata considerata dalla rivista “Nature” tra le dieci persone più influenti a livello scientifico nel 2017. La sua prolusione, dal titolo “L'inizio di una nuova esplorazione dell'Universo”, riguarderà l’astronomia gravitazionale, un settore di studio che le ha permesso in più occasioni di entrare in contatto e lavorare fianco a fianco con il gruppo di ricerca del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento. Ricercatrice del Gran Sasso Science Institute, Branchesi da anni è attiva nella collaborazione internazionale di LIGO-Virgo per la rilevazione delle onde gravitazionali.
Durante l'evento il “Gaudeamus Igitur” e gli altri inni saranno eseguiti dalla Corale Polifonica dell’Università di Trento, mentre intermezzi e accompagnamento musicale sono a cura del Quintetto di ottoni dell'Ensemble di fiati UniTre