Contenuto sponsorizzato

All'Università di Trento arriva il corso di studi in ''Scienze dello Sport e della prestazione fisica''

Il corso di laurea magistrale inter-ateneo tra Trento e Verona con sede a Rovereto nasce dalla specifica "vocazione" del nostro territorio, maturato anche a seguito dell'Universiade invernale ospitata del dicembre 2013

Di Luca Andreazza - 09 giugno 2018 - 13:07

TRENTO. L'Università di Trento amplia l'offerta formativa e prosegue lungo la strada intrapresa a livello provinciale nel segno della continuità. Arriva il corso di studi in "Scienze dello Sport e della prestazione fisica". Un corso di laurea magistrale biennale condiviso tra gli atenei del capoluogo e Verona con sede a Rovereto

 

La Provincia tramite Trentino sviluppo, che sostiene i costi di 600 mila euro per adeguare l'immobile (circa 500 metri quadri per 3 aule, segreteria e spazi dei docenti), mette a disposizione dell'Ateneo una sede provvisoria nell'ambito del Progetto Manifattura a Rovereto per avviare questo nuovo percorso formativo che parte dal 1 marzo 2019.

 

Si parte dai dati, il Trentino ormai da decenni si colloca ai vertici dell'indice di sportività pubblicato dal Sole 24 ore, ma anche location di grandi eventi e manifestazioni sportive.

 

E l’interesse a sviluppare questa offerta formativa terziaria nel settore dello sport attraverso un corso di laurea magistrale inter-ateneo in “Scienze dello Sport e della prestazione fisica” nasce proprio dalla specifica "vocazione" del nostro territorio, maturato anche a seguito dell'Universiade invernale ospitata del dicembre 2013.

 

Dopo l'avvio nell'anno accademico 2015/16 sono state attivate le prime classi del Liceo scientifico a indirizzo sportivo, il quale garantisce agli studenti la preparazione dei percorsi liceali tradizionali, ma anche di approfondire la conoscenza e la pratica delle diverse discipline sportive. A questo si aggiunge la possibilità di acquisire le nozioni di diritto e economia dello sport.

 

Nel 2017/18 sono 155 i ragazzi del secondo ciclo di istruzione seguiti dal tutor sportivo in quanto praticano attività sportiva a carattere agonistico con risultati di eccellenza e l’ateneo di Trento è impegnato dal 2011/12 attraverso il programma TopSport per conciliare agonismo e studi universitari.

 

Tra i partner di questa operazione anche il Comune di Rovereto, che si impegna a adeguare il trasporto pubblico per facilitare il raggiungimento dell’area dove si insedia il corso, oltre a mettere a disposizione del corso di studio, d’intesa con i rispettivi gestori, le strutture sportive comunali, in particolare Centro natatorio, Centri tennis, Stadio Quercia, polo sportivo del Tiro con l’arco e il Centro sportivo delle Fucine (campi da calcio e palestra).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato