Contenuto sponsorizzato

Alessandro Cimatti di Fbk vince un prestigioso premio internazionale

Il responsabile dell'unità di ricerca Embedded Systems nel centro Ict della Fondazione Bruno Kessler si aggiudica il premio assegnato dalla più importante conferenza sulla verifica formale di sistemi hardware e software in corso di svolgimento a Oxford in questi giorni

Pubblicato il - 16 luglio 2018 - 17:19

OXFORD (Inghilterra). Il responsabile dell'unità di ricerca Embedded Systems nel centro Ict della Fondazione Bruno Kessler si aggiudica il "Cav 2018 Award", un prestigioso riconoscimento a livello internazionale.

 

E' Alessandro Cimatti il destinatario del premio assegnato dalla più importante conferenza sulla verifica formale di sistemi hardware e software in corso di svolgimento a Oxford in questi giorni.


Questo prestigioso riconoscimento riguarda gli studi di Cimatti per la realizzazione del Bounded Model Checking, un algoritmo utilizzato nei sistemi di progettazione di circuiti elettronici e software.

 

Una soluzione che serve in particolare per analizzare in modo automatico gli eventuali errori di progettazione, così da poterli correggere per tempo e assicurare maggiore velocità d'esecuzione e risparmio di denaro.

 

In questa occasione sono stati premiati altri scienziati di livello internazionale che si sono distinti in questo settore: Armin Biere, Edmund M. Clarke, Daniel Kroening, Flavio LerdaYunshan Zhu.

"Questo premio - afferma Alessandro Cimatti - mi riempie di orgoglio: Cav è la conferenza più prestigiosa nel campo della verifica formale. Il lavoro sul Bounded Model Checking è un chiaro esempio del tipo di ricerca che ci piace portare avanti in Fbk: risultati teorici con una forte ricaduta pratica. I nostri lavori nel settore, citati in più di quattromila articoli scientifici, hanno consentito la verifica di sistemi su scala prima impensabile".

Dal 2007 Alessandro Cimatti è responsabile dell’unità di ricerca Embedded Systems nel Centro Ict della Fondazione Bruno Kessler che sviluppa vari software per la verifica formale, tra questi il Bounded Model Checking è una parte integrante.

 

Svariati i campi di applicazione in molteplici progetti di trasferimento tecnologico, soprattutto per settori critici quali l’aerospaziale, il ferroviario, il controllo avanzato e l’Industry 4.0.

 

Alla conferenza internazionale Cav, Cimatti ha finora contribuito con oltre 20 lavori scientifici e, sempre per i propri studi di rilievo internazionale in questo settore, lo scorso anno aveva ricevuto anche il premio “Test of Time Award” dell’Etaps, l’organizzazione delle conferenze europee sulla teoria e la pratica del software.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato