Contenuto sponsorizzato

La nuova Fiat Topolino tra stile retrò e spinta elettrica (VIDEO). L'influencer trentino Marco Consoli nella campagna di lancio del quadriciclo

La nuova Fiat Topolino sarà disponibile dal prossimo novembre. Al via la campagna di lancio con Marco Consoli, influencer trentino, ma anche blogger e amico de Il Dolomiti, protagonista degli spot

Pubblicato il - 05 luglio 2023 - 19:30

TORINO. Stile retrò ispirato alla Fiat 500 del 1957 ma 100% elettrica. E' la nuova Topolino pronta a sbarcare sul mercato. E la campagna promozionale ha tra i protagonisti anche Marco Consoli, influencer trentino e figura poliedrica, oltre che blogger e amico de Il Dolomiti.

 

Disponibile a partire dal prossimo novembre e acquistabile in due versioni di carrozzeria, un modello più classico e un altro più originale (senza porte), Topolino nasce per rispondere alle necessità dell’ambiente urbano.

 

 

Entrambe le versioni saranno disponibili in un unico colore chiamato “Verde Vita” e con cerchi vintage. La nuova linea di Fiat è, inoltre, quella di abbandonare il colore grigio per puntare solo sui colori: "I valori della Nuova Dolce Vita e il Dna italiano incarnato dal marchio" (Qui articolo).

Il quadriciclo leggero Topolino può essere guidato anche dai 14enni con l’apposito patentino. Per i maggiorenni, invece, è sufficiente possedere la patente di tipo B. Nessuna differenza a livello meccanico: un motore elettrico da 8 cavalli fornisce trazione alle ruote posteriori e spinge Topolino alla velocità massima di 45 chilometri all'ora. L’autonomia è di 75 chilometri e la ricarica, della batteria da 5,5 kWh, avviene in circa 4 ore con una presa domestica.

 

Nonostante la sua lunghezza di soli 241 centimetri può ospitare due adulti e un piccolo trolley. Diverse le personalizzazioni previste per questo modello come il tendalino arrotolabile, il ventilatorino Usb, la cassa bluetooth e il doccino anti-calura. I prezzi partono da 7.499 euro (accessori esclusi) grazie agli incentivi statali, senza sconto il prezzo base è di 9.890 euro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato