Contenuto sponsorizzato

L'evoluzione di un'icona. Ecco la Nuova Golf: nelle concessionarie Dorigoni arriva l'open weekend

 Per il suo 50° anniversario Golf si rinnova, con un aggiornamento estetico e tecnologico della precedente versione, la Golf 8. Sabato 28, nelle sedi di Trento e Rovereto, e domenica 29 settembre, a Trento arriva l'open weekend

Di Redazionale a pagamento Dorigoni Auto - 26 settembre 2024 - 09:39

TRENTO. Da 50 anni, un'icona di design e innovazione. Per celebrare il suo 50° anniversario, Nuova Golf si evolve a livello estetico e funzionale offrendoti un'esperienza di guida ancora più appagante.  Già disponibile nelle concessionarie Dorigoni, anche con un weekend dedicato, dove scoprirne tutte le novità e provarla su strada: sabato 28, nelle sedi di Trento e Rovereto, e domenica 29 settembre, a Trento.  Clicca qui per scoprire di più: https://www.dorigoni.com/landing/nuova-golf-openweekend-offline  Con 37 milioni di esemplari prodotti in 50 anni, dal 1974 la Golf è tra le Volkswagen che hanno venduto di più nella storia ed è uno dei 3 veicoli più venduti in assoluto, a partire dall’invenzione dell’automobile.

 

E per il suo 50° anniversario Golf si rinnova, con un aggiornamento estetico e tecnologico della precedente versione, la Golf 8. Tra le principali migliorie apportate spiccano: un sistema di infotainment e connettività all'avanguardia, con software e grafica rinnovati; una nuova variante ibrida plug-in in grado di percorrere fino a 143 km in elettrico; fari anteriori e posteriori completamente a LED, ridisegnati per offrire una maggiore luminosità e un look più moderno.

 

Nuova Golf: la gamma

Le novità e le migliorie di Nuova Golf partono da una gamma motori sempre più ampia, con 6 motorizzazioni a benzina, 2 a gasolio, 2 ibridi mild hybrid e 2 ibridi plug-in. Immancabile la gamma GT, ancora più potente. 

Quattro gli allestimenti: Life, Edition Plus, Style ed R-Line, a cui si aggiunge l’edizione speciale e limitata Golf "50 Years" con un design inequivocabile e particolari equipaggiamenti, tra cui i nuovi proiettori anteriori con il logo Volkswagen illuminato, i paraurti accattivanti, i cerchi Leeds da 18” con inserti neri, i finestrini laterali e posteriori oscurati. 

 

 

Nuova Golf eHybrid

Sono passati esattamente 10 anni dalla presentazione al Salone di Ginevra del 2014 del primo modello ibrido plug-in di Volkswagen: la Golf 7 GTE. Ma forse non tutti si ricordano che non è stata la prima vera Golf ibrida della storia, il primo modello ufficiale di Golf ibrida, per come la intendiamo oggi, risale a più di un quarto di secolo prima, nel 1987. Era una MK2 alimentata da un motore Diesel e uno elettrico asincrono da 7 kW. Si poteva scegliere tra due modalità di guida, puramente elettrica, oppure a gasolio a partire da una velocità di 60 km/h. Tanta strada è stata fatta in questi 37 anni e anche per Nuova Golf, è arrivata l’ora di introdurre la miglior tecnologia Plug-in Hybrid del mercato in termini di: Autonomia, consentendo di percorrere in modalità 100% elettrica fino a 143 km; che le permette di essere l’auto ibrida con più autonomia a emissioni zero in vendita oggi in Italia;  Ricarica, introducendo per prima la ricarica in corrente continua fino a 50 kW, in grado di caricare la batteria dal 10% all’80% in meno di 30 minuti, e innalzando la potenza di ricarica in corrente alternata a 11 kW. Il nuovo motore 1.5 TSI eHybrid viene offerto con due livelli di potenza: 204 cV e ben 272 cV sull'allestimento sportivo GTE.

 

Nuove Golf GTI e GTE

 

 

Le novità riguardano anche l'iconico brand GT, con il restyling dei modelli GTI, con motore 2.0 TSI da 265 cV, e GTE, con motore 1.5 eHybrid da 272 cV.  Nuova Golf GTI e GTE hanno in comune lo stesso design del frontale specifico GT, ora ancora più affilato, che sfoggia di serie i nuovi fari IQ.LIGHT a matrice di LED in grado di offrire una luce abbagliante ad alte prestazioni con il 15% di portata in più rispetto al modello precedente. Insieme al badge Volkswagen illuminato, creano un piacevole design al buio.  Di serie, inoltre, Nuova Golf GTE ha i cerchi Richmond da 17 pollici, mentre la GTI esce dalla fabbrica di Wolfsburg con cerchi in lega Richmond da 18’’. A richiesta per GTI è disponibile il nuovo cerchio in lega Queenstown da 19 pollici.  All'interno, Nuova Golf GTI e GTE sono caratterizzate da sedili sportivi con poggiatesta integrati rivestiti con il caratteristico tessuto tartan di serie, ovviamente a trame rosse per GTI e blu per GTE.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato