Contenuto sponsorizzato

Nissan JUKE 2020, i segreti dell'auto più connessa di sempre e il Test Drive di TG Trentino Motori (VIDEO)

Il nuovo crossover coupé di casa Nissan si rinnova completamente dopo oltre 9 anni, portando uno stile più maturo e meno estremo, oltre a una abitabilità interna decisamente migliorata

 

Di TG Trentino Motori (Spazio redazionale sponsorizzato) - 04 marzo 2020 - 11:18

TRENTO. Abbiamo provato il nuovo B-SUV della casa giapponese lungo le strade del lago di Caldonazzo dove abbiamo potuto testare il piccolo ma brillante motore 1.0 a tre cilindri capace di sviluppare ben 117 cavalli. Inoltre, la nuova Nissan Juke 2020, (qui le info) grazie a una dotazione tecnologica di primissimo livello, è l’auto più connessa di sempre e in questa versione ha davvero una marcia in più, scopriamola insieme.

 

 

ESTERNI

Il cambiamento più evidente riguarda i gruppi ottici, che avevano caratterizzato l’aspetto della vecchia Juke con i classici fari frontali bombati. Su questo nuovo modello sono state mantenute le luci su tre livelli: in alto troviamo le sottili e lunghe luci diurne, al centro gli abbaglianti rotondi e in basso i fendinebbia. Inoltre, tutti questi elementi, possono ora fare affidamento sulla tecnologia LED di serie anche con gli allestimenti base.

 

 

Per dare un tratto più aggressivo e sportivo alla macchina, le linee sono passate dall’essere rotonde e muscolose a uno stile molto più squadrato e geometrico. La fiancata, con profonde nervature, ora possiede ampie fasce protettive nere intorno alla parte inferiore ben evidenti. Anche sul posteriore notiamo un design molto più spigoloso e geometrico, rappresentato dai nuovi fari posteriori. Infatti viene abbandonata la forma a “boomerang”, per dei nuovi gruppi ottici più rettangolari e filanti. Aumenta in modo significativo il passo, che va a influire sullo spazio a disposizione dei passeggeri posteriori e del bagagliaio. Mentre le dimensioni aumentate di poco e i nuovi cerchioni da 19 pollici danno un look più sportivo e slanciato al mezzo.

 

 

INTERNI

Entrando nella nuova Nissan Juke si respira un ambiente molto più raffinato e curato, infatti troviamo di serie gradevoli rivestimenti misti, in tessuto ed ecopelle. La posizione di guida risulta comoda e confortevole grazie all’ampio sedile riscaldabile anche questo di serie. Gli elementi interni caratterizzanti il vecchio modello come: il volante D-Shaped e il tunnel centrale ispirato alle carene delle moto, sono sempre presenti, ma attorno a loro tutto è cambiato. Il cruscotto dispone un tachimetro analogico dall’aspetto moderno e pulito, mentre al centro troviamo un display di ben 8 pollici. Sotto di esso sono presenti tre bocchette per l’aria azionate da raffinati comandi monozona.

 

 

Ovviamente non manca certo la piena compatibilità con i dispositivi mobili grazie a Apple CarPlay e Android Auto. Ottima invece l’idea di includere la funzione HotSpot Wi-Fi, che rende questa Juke la Nissan più connessa di sempre. Sugli allestimenti più ricchi, interessante la possibilità di installare il sistema Bose Personal Plus che include una cassa sonora direttamente nei poggiatesta dei due sedili anteriori, garantendo un suono potente e nitido.

 

 

È notevolmente aumentato lo spazio a disposizione per i passeggeri posteriori, che possono contare ora su 5 cm extra per le ginocchia e 1 cm in più per la testa. È aumentato di 78 litri rispetto alla precedente generazione lo spazio nel bagagliaio, ora arrivato a 422 litri con i sedili in posizione, che può ora contare anche su un accesso ampliato per rendere il carico più semplice.

 

MOTORE E PRESTAZIONI

 

Gli allestimenti disponibili per questa nuova Nissan juke sono ben sei: Visia, Acenta, business, N-Connecta, Tekna e il nuovo N-Design.  La gamma motori della nuova Nissan Juke non è al momento particolarmente ampia. Nel listino, infatti, è presente esclusivamente il 1.0 turbo benzina da 3 cilindri, in grado di muovere con agilità la crossover grazie alla potenza fornita dai 117 cavalli. Piacevole l’utilizzo del cambio manuale, ma è consigliabile in alternativa l’automatico a doppia frizione per godersi appieno una guida in totale relax.

 

 

I dati ufficiali forniti da Nissan per quanto riguarda i consumi si aggirano intorno a 5 litri ogni 100 km, ovvero tra i 20 e i 21 km/litro, dati che possono variare a seconda del cambio presente a bordo. Per quanto riguarda le dotazioni di assistenza alla guida nella versione basse abbiamo: cruise control e limitatore di velocità con comandi al volante, Intelligent Ride Control, Sistema di controllo attivo della traiettoria, Sistema di frenata d’emergenza intelligente con riconoscimento pedoni.

 

CONCLUSIONI

Questa nuova Nissan Juke è un’auto pensata prima di tutto per il comfort. Infatti è presente il comando D-Mode per la selezione della modalità di guida: Eco, Standard e Sport. Grazie alle modifiche effettuate sulle sospensioni , la nuova Nissan Juke assorbe le asperità del terreno in maniera egregia. Anche la silenziosità ha fatto dei passi avanti notevoli, infatti ad alte velocità si può notare solo un leggerissimo fischio aereodinamico.

 

 

Il motore DIG-T da 117 Cv si comporta discretamente, soprattutto per l’accelerazione iniziale e la coppia disponibile immediatamente già ai bassi regimi. Le cambiate sono corte e con un bel feeling meccanico, che ricorda i cambi di vetture più sportive. La Juke ha inoltre in dotazione anche il pacchetto ProPilot, completo solamente sulla versione con cambio automatico, che comprende il cruise control adattivo con funzione Traffic Jam. Quest’ultimo non è presente con il cambio manuale che ha solo il cruise control adattivo senza frenata.

 

Il nuovo Nissan Juke è disponibile per un test drive gratuito presso le sedi del Concessionario Margoni (link a: https://www.margoniauto.com/index.html) a Trento, Volano e Arco.

 

Per restare sempre aggiornati con TG Trentino Motori puoi seguire i nostri profili social, dove troverai ogni settimana: video, news e approfondimenti dal mondo dei motori!

 

Seguici su:

Facebook (https://www.facebook.com/tgtrentinomotori

Instagram, (https://www.instagram.com/tgtrentinomotori)

Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCV4LVWRr3exMczBOxjGJcGA

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato