Contenuto sponsorizzato

"Mancava poco alla vetta ma ho avuto troppa paura (VIDEO): perso il sentiero e con l'arrivo del buio ho preferito rientrare a valle", il racconto di una escursionista

A raccontare la disavventura in quota è una donna che ha condiviso sui social quanto accaduto: "Ho avuto paura e sono tornata indietro, anche se farlo è stata una sorta di sconfitta. Ma in montagna è importante imparare a rinunciare"

Di S.D.P. - 08 gennaio 2025 - 10:34

PIEVE DEL GRAPPA. La montagna non perdona e approdarvi con troppa leggerezza, senza attrezzatura o senza la corretta preparazione può costare caro. L'escursionista Consuelo Sabbadin negli scorsi giorni, consapevole del pericolo che poteva correre, ha prudentemente deciso di tornare indietro, "anche se mancavano solo 'pochi passi' alla cima del Monte Grappa". 

 

Una scelta "difficile" ma necessaria, quella che la donna ha voluto raccontare in un post apparso sui social, pubblicato per ricordare l'importanza di saper rinunciare. I più, di questi tempi, sembrerebbero infatti non volerlo fare, a costo di rischiare il peggio.

 

Lo dimostrano gli innumerevoli episodi avvenuti di recente (ma non solo), fra escursionisti che si avventurano in montagna in qualsiasi condizione, sfidando all'occorrenza anche il maltempo.

 

Come detto Sabbadin di recente ha deciso di percorrere un sentiero conosciuto (quello che conduce al sacrario militare del Monte Grappa), ma in un periodo in cui la via si mostrava completamente ricoperta di neve, "condizione che non avevo mai affrontato prima". 

 

A circa mezz'ora di strada dalla meta, l'escursionista ha però deciso di tornare indietro: "Ho avuto paura - confessa -. Ero arrivata a 'pochi passi' dalla cima e rinunciare mi è sembrata una sconfitta. Ma al buio e con così tanta neve sul sentiero ho avuto paura".

 

"Sono dispiaciuta - conclude, invitando ad una riflessione -. Ma dopo aver perso il sentiero ho capito che non ce l'avrei fatta: proseguire sarebbe stato troppo rischioso.  Arriverò alla cima ma con calma e con i mei tempi: meglio avere paura e rinunciare che rischiare la vita". 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato