Giovane precipita al buio, chiama i soccorsi (ma non sa indicare la sua posizione) e sviene: vasta operazione di ricerca in quota
Dopo la chiamata, il ragazzo, che aveva riferito di non riuscire più a muoversi, è svenuto e non è stato più possibile mettersi in contatto con lui

GRASSAU. Negli scorsi giorni è scattato l'allarme attorno alle 17 per la ricerca di un disperso nella zona i Grassau (Achental), Baviera. Un giovane aveva allertato i soccorsi dopo essere scivolato e caduto in un canalone, riportando diverse ferite.
Si trovava in quota da solo e cadendo era uscito dal sentiero, battendo violentemente la schiena al suolo. Nonostante il trauma, il ragazzo è riuscito ad allertare i soccorsi, senza però essere in grado di riferire la propria posizione.
Dopo la chiamata, il ragazzo, che aveva riferito di non riuscire più a muoversi, è svenuto e non è stato più possibile mettersi in contatto con lui. Subito sono entrati in azione i tecnici del Soccorso alpino, portatisi in zona alla ricerca del disperso.
Il medico d'urgenza e i soccorritori hanno scandagliato i sentieri più battuti della zona di malga Staffn e della Rachlalm, senza successo. Nel frattempo, ad aggiungersi ai tecnici presenti in quota, altre squadre di soccorritori, insieme ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine, giunte alla stazione a valle della funivia Hochplatten.
Grazie alla posizione del telefono dell'infortunata è stato possibile restringere l'area di ricerca. Dopo un'ora e mezza il giovane è stato finalmente ritrovato con l'aiuto di una termocamera.
Era in una scarpata, privo di sensi, pochi metri sotto al sentiero. È stato trasportato in ospedale per le cure del caso.