Finiscono in un canale senza sbocco (con il vuoto sotto di loro) e vanno in panico: due 50enni tratti in salvo dai soccorritori
Sei soccorritori sono partiti a piedi raggiungendo gli escursionisti in circa un'ora di cammino grazie alle coordinate fornite dalla Sores e dall'applicazione Sms Locator del Soccorso Alpino. In passato erano capitati altri interventi, sempre nello stesso punto e con modalità simili

GEMONA DEL FRIULI. La chiamata ai soccorsi è giunta attorno alle 14e30 di ieri, 13 gennaio, quando due escursionisti (una donna e un uomo, entrambi sulla cinquantina) hanno chiesto aiuto. Avevano smarrito il sentiero e non riuscivano più a proseguire.
Tutto è avvenuto nella zona di Gemona del Friuli. La coppia stava rientrando a un'escursione sul Monte Glemine (sentiero dei Cinquecento, Troi dai Cincent) quando si è persa.
Gli escursionisti si erano abbassati troppo trovandosi in un canale che non ha sbocco, sopra salti di roccia in corrispondenza della galleria che collega Gemona ad Artegna. Allo stesso modo in passato erano capitati altri interventi, sempre nello stesso punto e con modalità simili.
Sei soccorritori sono quindi partiti a piedi raggiungendo gli escursionisti in circa un'ora di cammino grazie alle coordinate fornite dalla Sores e dall'applicazione Sms Locator del Soccorso Alpino.
Dopo averli raggiunti li hanno riportati sul sentiero corretto a ritroso. L'intervento si è concluso, con successo, all'incirca alle 17e30.