Contenuto sponsorizzato

Una punta di trapano infilzata nel cavo che alimenta il sistema di innevamento programmato, sabotaggio agli impianti di risalita

Nelle scorse settimane si è verificato un grave e pericoloso episodio sulle piste da sci, una punta di trapano è stata trovata nel cavo che alimenta il sistema di innevamento. La società impianti ha segnalato il caso alle forze dell'ordine e ha potenziato il sistema di videosorveglianza

Foto d'archivio
Di LA - 21 dicembre 2024 - 21:17

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA. Un grave e pericoloso sabotaggio al sistema di innevamento sul Pordoi. Un cavo della corrente è stato danneggiato con una punta di trapano. Non sarebbe un caso isolato e in questi anni sono stati registrati altri episodi di manomissione. Da qui la decisione della società impianti di potenziare, ulteriormente, la videosorveglianza.

 

L'episodio è avvenuto negli scorsi giorni nel corso dei preparativi delle piste per l'apertura della stagione invernali. I tecnici della società Pordoi, l'ente gestore degli impianti a Livinallongo, hanno effettuato i test sul sistema di produzione neve per essere pronti all'azionamento dei cannoni con l'abbassamento delle temperature

 

Nel corso, però, di queste verifiche ecco emergere qualche anomalia sul fronte dell'alimentazione della linea lungo la pista "Arabba". Un cavo era stato danneggiato con una punta di trapano. Un episodio grave ma anche pericoloso per il responsabile: si parla di un sabotaggio a una linea da 380 volt con l rischio di restare folgorati.

 

Per questo, il sospetto, è che l'autore di questo grave gesto sia esperto, oltre che a conoscenza di quando agire per evitare rischi. A ogni modo il danno è stato riparato tempestivamente e questo evento non ha inciso sulla preparazione delle piste. E' però un altro episodi particolare avvenuto in località: ci sono stati vandalismi che hanno colpito mezzi e infrastrutture della società impianti. 

 

La decisione della società impianti è stata quella di segnalare il grave sabotaggio alle forze dell'ordine e di potenziare i sistemi di videosorveglianza per scongiurare il ripetersi di episodi che possano danneggiare la stagione.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato