Un boato fortissimo, e la montagna che crolla: enorme frana sull'Ortles, sassi e ghiaccio nel canalone
Enorme caduta di massi sulla parete nord dell'Ortles: è successo intorno alle 18 di oggi, mercoledì 2 ottobre. A quanto risulta non ci sarebbero persone coinvolte

TRAFOI. Grande paura nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 2 ottobre, quando intorno alle 18 si è verificata un'enorme caduta di massi sulla parete nord dell'Ortles.
Un'enorme frana che ha squarciato il silenzio della valle con un grande boato: secondo le prime informazioni dei soccorritori alpini che hanno osservato la caduta di massi e di ghiaccio, non dovrebbero esserci persone coinvolte, anche a causa delle cattive condizioni meteorologiche.
La frana di sassi e ghiaccio si è staccata in un canalone sopra la località Tre Chiese.
Una nuvola di fumo, conseguenza della frana, rende difficile stabilire quanto materiale si sia staccato dalla parete.