Sparisce nel bosco dopo essersi allontanato da moglie e figlio per cercare funghi: 76enne bloccato in un pendio. Era sceso pensando di raggiungere una pista forestale
E' successo nel pomeriggio di ieri (4 ottobre) nel territorio di Paularo, in Friuli Venezia Giulia: dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti dieci tecnici del soccorso alpino, assieme ai soccorritori della Guardia di finanza e dei vigili del fuoco. L'uomo è stato infine recuperato e portato in barella fino al rifugio Chianepade

UDINE. Momenti di paura nella giornata di ieri nel territorio di Paularo, in Friuli Venezia Giulia, dove un uomo di 76 anni è scomparso nel bosco dopo essersi allontanato da moglie e figlio per cercare dei funghi. Dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti dieci tecnici della stazione di Forni Avoltri del soccorso alpino, assieme ai soccorritori della Guardia di finanza e dei vigili del fuoco per le ricerche, che si sono svolte in località Chianepade (vicino all'omonimo rifugio forestale).
A lanciare l'allarme i familiari, che non avendo visto tornare l'uomo avevano iniziato a cercarlo. I tecnici sono quindi saliti lungo la pista forestale fino al rifugio: una volta arrivati la moglie ha riferito loro che il figlio era riuscito ad avvistare il genitore. Si trovava alla fine di un pendio boschivo ripido e stava cercando, senza successo, di risalire. Il 76enne ha poi riferito di essere sceso fin là perché gli pareva che alla fine del pendio ci fosse la pista forestale, ottimo punto di riferimento per poter risalire al rifugio.
I soccorritori, dopo aver individuato la posizione del figlio, che non era raggiungibile al cellulare che è stato individuato grazie ai richiami a voce, si sono portati verso il disperso (che si trovava a circa 800 metri in linea d'aria dal rifugio, in un'area molto intricata alle pendici del monte Salinchiet). Per recuperarlo, hanno utilizzato dapprima le corde e poi, avendo visto che era particolarmente provato, lo hanno caricato in barella e hanno proseguito il recupero con la tecnica del contrappeso prima e portandolo poi a spalle fino al rifugio.