Contenuto sponsorizzato

"Sentiero pericoloso: assicurare i bambini al guinzaglio" (FOTO), il cartello in quota fa discutere e sul web scoppia la polemica

Sta facendo molto discutere sui social un cartello apposto in quota (ormai da diversi anni) sulle Prealpi Svizzere, più precisamente lungo il sentiero che conduce al lago Seealpsee nel Gruppo dell'Alpstein

A destra foto da "Wikipedia" del lago Seealpsee
Di S.D.P. - 08 novembre 2024 - 18:18

APPENZELLO. Sta facendo molto discutere, soprattutto sul portale "Reddit" (FOTO del post DI SEGUITO), un cartello apposto in quota (ormai da diversi anni) sulle Prealpi Svizzere, più precisamente lungo il sentiero che conduce al lago Seealpsee nel Gruppo dell'Alpstein.

Si tratta di un'indicazione che riporta quello che vuole essere un consiglio, ossia di assicurare i più piccoli (esistono imbracature ad hoc) per evitare incidenti. Il sentiero in zona è insidioso e non sono mancati nel tempo incidenti. Per questo, molti anni fa si è deciso di apporre il cartello, dando inoltre la possibilità agli escursionisti di noleggiare un "guinzaglio" per bimbi in un vicino rifugio.

 

Nelle scorse ore, dopo la polemica nata su "Reddit" (dove diversi utenti hanno commentato l'iniziativa con non poca indignazione, soprattutto per l'uso del termine "guinzaglio") a parlare dicendo la propria sono stati i gestori della Gasthaus Aescher, struttura in quota non lontana dal discussissimo cartello: "I bambini sono imprevedibili, quindi se li si perde di vista e inciampano, le conseguenze possono essere fatali", hanno dichiarato al quotidiano 20 Minuten

 

Alla Gasthaus Aescher i genitori possono noleggiare i "guinzagli" per mettere in sicurezza i figli e restituirli direttamente alla stazione valle: "Questa offerta è molto apprezzata", hanno sottolineato. Una possibilità che, come detto, è stata però anche ampiamente criticata, dopo che è stata pubblicata la fotografia del cartello su "Reddit". 

 

Un "semplice dispositivo di sicurezza" che, se secondo i rifugisti "potrebbe fornire una protezione aggiuntiva", secondo molti utenti sarebbe invece da condannare: "Che Paese civile impone alla gente di tenere i bambini al guinzaglio in questo modo?", ha commentato qualcuno, mentre qualcun altro ha tenuto a riportare la propria esperienza personale, mostrando (al contrario) i lati positivi dell'utilizzo dell'imbrago per bimbi: "Durante un'escursione in quota mia figlia di 2 anni correva ovunque e si sporgeva sui dirupi. Tornata a casa ho pensato che utilizzare un 'guinzaglio' sarebbe stata una buona idea".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato