Contenuto sponsorizzato

Rifugi pronti ad aprire per un weekend 'innevato' (e a Capanna Cervino la cagnolona Luna è al settimo cielo): “Previsto un netto miglioramento con il ritorno del sole”

Per il Rifugio Capanna Cervino è il penultimo weekend di apertura, spiegano i gestori, e dopo le ultime nevicate “l'unica contenta è Luna”, che questa mattina ha accompagnato la proprietaria a preparare l'apertura. L'associazione Rifugio del Trentino: “Le previsioni danno un netto miglioramento già da domani con il ritorno del sole. Un forte incoraggiamento a tutti i nostri rifugisti che stanno resistendo ad una stagione non molto gentile dal punto di vista meteo"

Di F.S. - 04 ottobre 2024 - 16:28

TRENTO. La perturbazione che da giorni sta interessando il Trentino ha portato, in particolare tra la serata di ieri e la mattinata di oggi (venerdì 4 ottobre), ad un deciso abbassamento delle temperature e a nuove nevicate in quota, dove, al netto del suggestivo panorama innevato, sono molti i rifugisti che si trovano alle prese con condizioni 'invernali' per gli ultimi (e importanti) weekend di apertura della stagione.

 

 

A riportarlo è la stessa Associazione Rifugi del Trentino, condividendo una serie di scatti del Rifugio Capanna Cervino dove “l'unica contenta”, spiegano i gestori, è la cagnolona Luna, salita questa mattina con la proprietaria per preparare l'apertura della struttura e felicissima di correre e giocare nella neve fresca

 

“Dal passo Rolle in su come vedete – scrive l'associazione Rifugi del Trentino – e come altrove sulle Dolomiti, è tornata la neve, anche abbondante. Le previsioni danno un netto miglioramento già da domani con il ritorno del sole. Un forte incoraggiamento a tutti i nostri rifugisti che stanno resistendo ad una stagione non molto gentile dal punto di vista meteo”.

 

Come riportato (Qui Articolo), con l'abbassamento delle temperature la neve è arrivata ad imbiancare i paesaggi fino intorno a quota 1600 metri e localmente anche più in basso. La fase più fredda (ma serena) è attesa per la mattinata di domani, con l'ingresso di correnti secche da nord. Le temperature si alzeranno gradualmente riportato lo zero termico ben al di sopra dei 3mila metri di quota, con le prossime precipitazioni attese per martedì.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato