Contenuto sponsorizzato

Raffiche di vento a 170 chilometri all'ora sul Gran Sasso: sospese le operazioni di ricerca dei due alpinisti dispersi da domenica

I 22 soccorritori sono attualmente fermi, in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo: impossibile l'utilizzo degli elicotteri per la ricerca dei due alpinisti riminesi - di 48 e 42 anni, scivolati durante la discesa

Foto d'archivio
Di D.L. - 23 dicembre 2024 - 11:42

L'AQUILA. Raffiche di vento tra i 160 e i 170 chilometri all'ora e 22 soccorritori fermi ad attendere un miglioramento delle condizioni per poter partire alla ricerca dei due escursionisti riminesi, di 42 e 48 anni, che risultano dispersi da ieri - domenica 22 dicembre - sul Gran Sasso.

 

Le pessime condizioni meteo e la presenza di numerosi cornicioni stanno impedendo ai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo e agli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di poter salire dal piazzale di Fonte Cerreto da dove parte la funivia che conduce in quota sino a Campo Imperatore.

 

Una squadra, che già domenica aveva raggiunto, il bivacco invernale del rifugio Duca degli Abruzzi è anch'essa bloccata dal maltempo, che rende impossibile ogni spostamento.

 

Sono stati effettuati numerosi tentativi, ma la situazione ha sempre obbligato i soccorritori a fermarsi e tornare indietro. Impossibile, ovviamente, l'utilizzo degli elicotteri.

 

I due alpinisti sono scivolati durante la discesa dalla Direttissima del Corno Grande, a circa 2.700 metri di quota, finendo nella Valle dell'Inferno. Durante la caduta uno dei due ha perso alcuni indumenti e lo zaino. Nella notte le temperature hanno raggiunto i -8 gradi.

 

Nell'ultimo contatto telefonico tra i soccorritori e uno dei due dispersi, quest'ultimo aveva serie difficoltà di parola: secondo i soccorritori ciò rappresenta un chiaro segnale di assideramento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato