"Orientarsi in montagna: dalla cartografia allo smartphone". Al Muse il convegno per migliorare le competenze in tema di orientamento in alta quota
L'appuntamento è per le 18.30 con Luca Bertolla, membro del Soccorso Alpino e Gianni Canale del Collegio Guide Alpine del Trentino e referente del Tavolo tecnico Prudenza in montagna

TRENTO. Una serata estremamente importante per chi frequenta abitualmente la montagna ma anche, per chi, vi si reca saltuariamente.
"Orientarsi in montagna: dalla cartografia allo smartphone" è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 11 ottobre alle 18.30 al Muse di Trento. L'evento s'inserisce all'interno del programma della "Settimana della Protezione Civile" con ingresso libero a tutti e gratuito.
L'obiettivo dell'iniziativa, sviluppata dal eMus in collaborazione con il Soccorso Alpino e Speleologico e il Collegio Guide Alpine del Trentino, è quello di migliorare le competenze dei partecipanti in tema di orientamento in montagna, istruendo - sia a livello teorico che pratico - all'uso delle mappe tradizionali e ma anche moderne tecnologie, insegnando dunque sia a leggere una carta topografica, che istruendo al corretto utilizzo delle app per allertare i soccorsi e farsi localizzare in caso di bisogno.
I relatori saranno Luca Bertolla, membro del Soccorso Alpino e Speleologico e Gianni Canale del Collegio Guide Alpine del Trentino e referente del Tavolo tecnico Prudenza in montagna.