Contenuto sponsorizzato

L'obiettivo è il bivacco ma si ritrovano bloccate in un punto impervio (incapaci di muoversi) a tarda sera: due donne recuperate con le corde

Le prime squadre a terra del Soccorso alpino hanno raggiunto le due dopo circa un'ora, verificando che era necessario procedere con manovre alpinistiche per riportare le due malcapitate fino al sentiero per tornare a valle

Di S.D.P. - 05 novembre 2024 - 10:33

CIMA DORLIER. L'allerta è scattata nella tarda serata di ieri, 4 ottobre, dopo che due escursioniste sono rimaste bloccate nella zona della Cima Dorlier, a oltre 2.700 metri di quota. 

 

La chiamata ai soccorsi è partita verso le 20e30, quando le donne hanno perso il sentiero ritrovandosi in una zona impervia da cui non erano in grado di tornare indietro. Il loro obiettivo era raggiungere il bivacco Corradini per trascorrervi la notte.

 

Le prime squadre a terra del Soccorso alpino le hanno raggiunte circa un'ora dopo, verificando che era necessario procedere con manovre alpinistiche per riportare le due malcapitate fino al sentiero per ritornare a valle.


Con due calate di corda sono state ricondotte su un terreno più sicuro da cui hanno potuto procedere a piedi, accompagnate dai soccorritori, fino alle loro auto, che sono state raggiunte intorno alle 23e30

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato