Contenuto sponsorizzato

Lancia l'allarme (all'una di notte) da quota 2.900: ritrovato e accompagnato in ipotermia fino al bivacco. Complesso recupero di un escursionista

L'uomo è stato trovato, intorno alle 4 del mattino, in ipotermia "ma capace di camminare". Dopo una tappa al bivacco Berardo, tecnici ed escursionista sono giunti a valle verso le 7 del mattino

Di S.D.P. - 21 ottobre 2024 - 16:54

PONTECHIANALE. "Un sabato notte da lupi". La sintetizzano così, i tecnici del Soccorso alpino Piemonte, la nottata trascorsa tra sabato 19 e domenica 20 ottobre alla ricerca di un escursionista rimasto bloccato nella zona del Colle delle Rocce di Viso, nel comune di Pontechianale.

 

L'allarme era scattato in particolare attorno all'una di notte, dopo che l'uomo era rimasto bloccato a quota 2.900, incapace di proseguire. Le squadre di tecnici si sono immediatamente messe in moto, raggiungendo l'escursionista intorno alle 4.

 

L'uomo è stato trovato in ipotermia "ma capace di camminare". Dopo una tappa al bivacco Berardo, dove la comitiva ha potuto riposarsi, il gruppo è rientrato a valle alle 7 del mattino.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato