Contenuto sponsorizzato

La Sat (FOTO): "Ci sono stati anni che in questi giorni ci spostavamo sul ghiacciaio con gli sci, oggi sono stati toccati i 15 gradi all'ombra già alle 9 di mattina"

La Sat ha effettuato l'ultimo rilievo sul ghiacciaio Lares nel Parco Adamello Brenta: "Solitamente le giornate a cavallo tra ottobre e novembre erano corte, umide e fredde. Oggi la temperatura dell'aria era di 15 gradi e 9 gradi al suolo alle 9 di mattina"

Di Luca Andreazza - 04 novembre 2024 - 20:39

TRENTO. Una temperatura dell'aria a doppia cifra già di prima mattina e il lago senza ghiaccio in superficie. "E' un'annata calda", commenta la Società alpinisti tridentini. "Decisamente calda. Forse troppo calda".

Per anni la data del "ponte a cavallo tra ottobre e novembre è sempre stata quella dedicata all'ultimo rilievo del ghiacciaio di Lares nel Parco naturale Adamello Brenta Geopark: giornate corte, umide, fredde".

Alcuni anni, spiega la Società alpinisti tridentini, l'ultimo rilievo della fronte lo abbiamo fatto muovendoci con gli sci".

Oggi, lunedì 4 novembre, complice la crisi climatica la situazione è ben diversa. "Alle 9 di mattina abbiamo registrato la temperatura dell'aria, anche se non è tra i migliori termometri, e all'ombra segnava già 15 gradi e al suolo 7 gradi. Nelle zone in ombra poche zone con cristalli di ghiaccio e vetrato solo nelle rocce più nascoste".

Il lago di Lares senza ghiaccio in superficie e un piccolo velo di ghiaccio solo sul lago nuovo alla fronte.

"Per fortuna tutto il ghiacciaio è coperto da un importante strato di neve indurita e recente fin quasi alla fronte", conclude la Sat.

A ogni modo si annuncia un altro anno particolarmente difficile per i ghiacciai. Le prime stime sul Careser e sull'Adamello-Mandrone, comunicate nelle scorse settimaneindicano un bilancio negativo. Il maltempo, e le nevicate, primaverili non sono state sufficienti a far tirare il fiato alle formazioni nevose (Qui articolo).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato