La FOTO della "cometa del secolo" che 'tramonta' sulle Dolomiti scelta dalla Nasa come "Astronomy picture of the day". Masi: "Felice di questo prestigioso riconoscimento"
La fotografa Alessandra Masi, che ha 'catturato' la cometa Tsuchinshan Atlas sopra Tai di Cadore: "Sono davvero felice di questo prestigioso riconoscimento, che ritrae il luogo in cui vivo e al quale sono profondamente legata"

BELLUNO. "Nonostante la forte luce della luna, la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan Atlas si fa ammirare in tutta la sua bellezza mentre tramonta vicino al monte Civetta e al monte Pelmo sopra il paese di Tai di Cadore (nel Comune di Pieve di Cadore)".

A parlare è la fotografa bellunese Alessandra Masi, che a Il Dolomiti racconta il meraviglioso scatto catturato nella serata del 15 ottobre 2024, scelto oggi, 6 novembre, dalla Nasa come "foto del giorno" (Astronomy picture of the day - Apod).
Non è la prima volta che accade: la fotografa nel corso della carriera ha già collezionato diverse soddisfazioni. La Nasa ha infatti scelto più volte fotografie di Masi, condividendole sul web come "foto del giorno". L'ultima, mostra la cometa Tsuchinshan-Atlas "con la lunga coda e anticoda che punta verso il monte Pelmo sopra il paese di Tai di Cadore".
Tsuchinshan-Atlas è una cometa non periodica scoperta nel 2023 dal telescopio sudafricano del progetto Atlas e dall'Osservatorio Tsuchinshan in Cina e, dopo aver superato il suo punto di massimo avvicinamento al Sole lo scorso 27 settembre, si è avvicinata alla Terra: è divenuta visibile ad occhio nudo nell'ottobre 2024, periodo durante il quale la fotografa bellunese è riuscita a catturarla proprio sopra il paesino in cui abita.
"Sono davvero felice di questo prestigioso riconoscimento - conclude - che ritrae il luogo in cui vivo al quale sono profondamente legata e che amo ritrarre nella sua straordinaria varietà di aspetti".