Contenuto sponsorizzato

La cabinovia si arresta all'improvviso, soccorritori in azione per evacuare le persone a bordo: ecco com'è andata l'esercitazione sugli impianti di Merano 2000

La società di gestione ha messo a disposizione la cabinovia Falzeben per la simulazione di un arresto dell'impianto di risalita con conseguente necessità di evacuare le persone a bordo

Di S.D.P. - 19 novembre 2024 - 13:13

MERANO. Anche quest'anno, in vista dell’inizio della stagione invernale 2024-2025, nel comprensorio sciistico ed escursionistico di Merano 2000 è stata simulata una situazione di emergenza alla cabinovia Falzeben. L'esercitazione ha coinvolto diversi soccorritori, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine.

 

Tutto è avvenuto venerdì scorso, 15 novembre, quando la società di gestione ha messo a disposizione la cabinovia Falzeben per la simulazione di un arresto dell’impianto di risalita con conseguente necessità di evacuare le persone a bordo.

 

All’esercitazione, coordinata del caposervizio della Merano 2000 funivie spa, Othmar Laimer, e dall’ingegnere Dino Veronesi, hanno preso parte il soccorso alpino dell’Alpenverein Merano (Avs Meran), il Soccorso alpino e speleologico Alto Adige (Cnsas), il Soccorso alpino della Guardia di finanza (Sagf), i vigili del fuoco volontari di Avelengo nonché 10 collaboratori e collaboratrici della società Merano 2000 funivie.

 

"La sicurezza dei passeggeri è una priorità assoluta - ha dichiarato Andreas Zanier, presidente di Merano 2000 -. Svolgendo esercitazioni di evacuazione di questo tipo, è possibile garantire un corretto e impeccabile recupero degli utenti in caso di emergenza. Per fortuna tale operazione non è mai stata realmente necessaria e ci auguriamo che rimanga così anche in futuro".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato