Il rifugio Monte Zugna, semi distrutto da un incendio, riaprirà: "Per Natale e Capodanno saremo operativi. Stiamo correndo. Servono ancora alcune settimane" (VIDEO)
Sulla pagina Facebook ufficiale del rifugio Monte Zugna è stato pubblicato un reel che contiene immagini dell'incendio, dell'intervento dei vigili del fuoco e delle condizioni in cui versava la struttura il giorno dopo, quando le fiamme sono state spente dopo un'intera notte di lavoro. "E' un video motivazionale per noi, per tornare ancora più determinati. E un modo per dire grazie a chi ci sta vicino"

ROVERETO. "Per Natale e Capodanno ci saremo. Mi auguro anche qualche giorno prima, ma non voglio fare previsioni eccessivamente ottimistiche, visto che ci sono tante cosa da verificare e da sistemare".
Thomas Simoncelli, gestore del rifugio Monte Zugna, "semi" distrutto da un incendio la scorsa settimana (QUI ARTICOLO), che ha ridotto in cenere il tetto e parte della struttura (QUI ARTICOLO), non si dà certamente per vinto. Non lo ha fatto nei momenti successivi al rogo, figuriamoci adesso che si comincia ad intravedere un po' di sereno.
Ma è cauto, molto cauto nelle affermazioni, visto che c'è anche chi ha ipotizzato una riapertura parziale della struttura già nell'arco di sette - dieci giorni.
"Quello è materialmente impossibile - spiega Simoncelli -, mentre è più realistico pensare alla riapertura di bar, ristorante e di una parte delle camerate attorno al 15 - 20 dicembre. Per questo non voglio sbilanciarmi. Il Comune di Rovereto si è dato immediatamente da fare e lo ringrazio di cuore: il tetto, andato completamente bruciato, è stato sostituito da una guaina provvisoria, per evitare che vi piovesse o nevicasse dentro, posizionata in tempi record. All'inizio pensavamo che il rifugio sarebbe stato coperto semplicemente con dei teli e, invece, hanno fatto un lavoro egregio. Per il resto la prossima settimana i tecnici specializzati effettueranno sopralluoghi per verificare che gli impianti non abbiano subito danni, poi c'è da concordare l'attività con chi si occuperà della rimozione dei materiali bruciati all'interno, della tinteggiatura e della pulizia. Insomma, c'è molto da fare e, proprio per questo, sono convinto serviranno ancora alcune settimane. Per Natale e Capodanno saremo nuovamente in pista e questo basta e avanza, visto quanto è accaduto. Dare altre date, adesso, sarebbe poco serio".
Sulla pagina Facebook ufficiale del rifugio Monte Zugna è stato pubblicato un reel che contiene immagini dell'incendio, dell'intervento dei vigili del fuoco e delle condizioni in cui versava la struttura il giorno dopo, quando le fiamme sono state spente dopo un'intera notte di lavoro.
"E' un video che hanno realizzato i nostri social media manager - conclude il gestore del rifugio - e vuole essere "motivazionale" per tutti noi, per ripartire con maggior entusiasmo e determinazione. E, allo stesso tempo, è un modo per dire, una volta in più, "grazie" ai vigili del fuoco che hanno fatto un lavoro incredibile, operando per una notte intera per salvare la struttura che, altrimenti, sarebbe andata completamente distrutta. Con questo video vogliamo dire a tutte le persone che ci vogliono bene e che hanno nel cuore il rifugio Monte Zugna che ci siamo e torneremo con tanta forza".