Contenuto sponsorizzato

"Il mondo sta andando a rotoli", abbandonano rifiuti (di ogni genere) e cartucce a salve nella baita in quota: "Poi hanno anche rotto una finestra"

La segnalazione è partita da alcuni turisti, che negli scorsi giorni si sono portati nel Baito Valsorda, piccola struttura (aperta a tutti) che sorge a 1.540 metri di quota

Di S.D.P. - 06 novembre 2024 - 18:20

TRENTO. La segnalazione è partita da alcuni turisti, che negli scorsi giorni si sono portati nel Baito Valsorda, piccola baita che sorge a 1.540 metri di quota in Val di Fiemme, dove hanno trovato quanto mai si sarebbero aspettati: spazzatura, una finestra rotta e anche delle cartucce per scacciacani. 

Scattate alcune fotografie, si è provveduto ad allertare gli organi competenti. Si tratta in particolare di una struttura in quota raggiungibile solo a piedi, punto d'approdo di proprietà della Magnifica Comunità di Fiemme aperto a tutti (in determinati periodi dell'anno).

 

Di recente, però, qualcuno è entrato nella baita e vi ha bivaccato lasciando poi traccia del proprio passaggio fra lattine di birra vuote, contenitori di plastica e bottigliette (per citare solo alcune delle cose rinvenute). Fra i vari danni, anche una finestra rotta: "Il mondo sta andando a rotoli", commenta chi ha rinvenuto il tutto. 

 

Non è, purtroppo, la prima volta che accade: quantomeno non in altri bivacchi presenti in Trentino o ancora lungo i sentieri, dove sempre più di frequente è (purtroppo) possibile rinvenire spazzatura di ogni genere. Qualche tempo fa, non a caso, avevamo raccontato di quanto trovato dalla guida Gae e atleta Attila Dalla Palma nel bivacco Nada Teatin, che sorge lungo la Translagorai.

 

"Ho raccolto 6 chili di rifiuti che sono solo la metà di quanto trovato lungo il sentiero e nel bivacco - raccontava qualche tempo fa la guida Gae a Il Dolomiti -. Ho trovato plastica, fazzoletti e anche di molto peggio. Umani, fate semplicemente schifo: la montagna non vi merita" (QUI ARTICOLO). 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato