Contenuto sponsorizzato

"Gli impianti invernali sono l'economia trainante dell'offerta turistica", si corre a Brentonico per rinnovare l'innevamento: "Strategico migliorare l'esistente"

Consegnati i lavori della linea di innevamento sulla pista Panoramica in località San Valentino a Brentonico: "Si tratta di un investimento necessario per ampliare l'offerta turistica della prima località sciistica all'ingresso sud del Trentino"

Di Luca Andreazza - 09 ottobre 2024 - 18:54

BRENTONICO. Gli operai e i mezzi escavatori sono già in azione per la nuova linea di innevamento entro l'inizio della stagione sciistica. Si corre sull'Altopiano di Brentonico per gli interventi di sistemazione e miglioramento delle opere a servizio delle piste in località San Valentino tra i 1.300 e i 1.500 metri di quota. Altitudine non elevatissima in un contesto di crisi climatica. Un investimento da 1,4 milioni.

 

I lavori sono stati consegnati nella mattina di mercoledì 9 ottobre. Il tempo stimato della realizzazione dell'opera è di 90 giorni e, meteo permettendo, la Provincia conta di riuscire a ultimare il cantiere entro l'avvio della stagione sciistica. A inizio settembre è arrivato il via libera da piazza Dante in attesa della modifica al Prg da parte del Comune (Qui articolo), iter concluso negli scorsi giorni (Qui articolo). 

"Si tratta di un investimento necessario per ampliare l'offerta turistica della prima località sciistica all'ingresso sud del Trentino", spiega il presidente Maurizio Fugatti, mentre l'assessore Roberto Failoni aggiunge: "Voglio complimentarmi per la seria e proficua collaborazione tra il dipartimento della Provincia, Trentino Sviluppo e il Comune di Brentonico che ha portato in tempi brevi a completare l'iter burocratico e all'appalto dei lavori".

 

I lavori prevedono un importo di 1,4 milioni di euro (1.368.346,96 euro) e saranno svolti dall'associazione temporanea di Imprese costituita tra la capogruppo Bruno Cunaccia Srl di Strembo e la mandataria Cooperativa Lagorai di Borgo Valsugana.

 

"Gli impianti invernali sono l'economia trainante dell'offerta turistica", commenta Silvia Mozzi, vice sindaca del Comune di Brentonico. "Riuscire a migliore e riqualificare anche l'esistente diventa strategico".

 

L'impianto di innevamento artificiale, lungo circa 1.450 metri, sarà installato nella parte finale dello skiweg della pista "Panoramica" per poi proseguire lungo la "Variante campeggio" e quindi di nuovo sulla pista precedente fino a ricollegarsi alla linea di produzione neve esistente. 

 

I lavori prevedono scavi per la posa di tubazioni di distribuzione idrica e dell'aria compressa, di cavidotti elettrici di alimentazione e di circa 17 pozzetti attrezzati per il collegamento dei generatori di neve. Una volta collocate le condutture e i cavi, il terreno esistente sarà ripristinato così come il manto erboso in superficie.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato