Contenuto sponsorizzato

Firmato l'ordine di acquisto per la nuova Telecabina Francolini Sommo Alto, obiettivo collaudo entro dicembre 2025: "Un giorno storico per Folgaria"

L'investimento è di 15 milioni e vede il supporto di Trentino Sviluppo e di Euregio Plus. Il sindaco di Folgaria, Michael Rech: "Un giorno importante di un progetto avviato ben 18 anni fa"

Di Luca Andreazza - 21 dicembre 2024 - 11:33

FOLGARIA. E' stato firmato l’ordine d’acquisto per la nuova Telecabina Francolini Sommo Alto, l'obiettivo sull'Alpe Cimbra è di arrivare a collaudare l'impianto entro dicembre del prossimo anno. "Un giorno importante, storico per l'Altopiano", il commento della società FolgariaSki.

 

Negli scorsi giorni il direttore generale di FolgariaSki, Denis Rech, con il sindaco Michael Rech e il consigliere Antonio Borghetti, ha firmato l’ordine di acquisto per il nuovo impianto, si parla di un investimento complessivo di 15 milioni e un obiettivo ambizioso, rispetto al quale il fornitore Leitner si è impegnato: arrivare al collaudo entro dicembre 2025.

 

Un rifacimento della telecabina, da 10 posti e lunga 2,5 chilometri, e una riqualificazione della zona che non convince associazioni e, parte, della politica provinciale. A ogni modo l'annuncio è arrivato nel corso del Consiglio comunale informale riunito per l'occasione nella serata di venerdì 20 dicembre. In questa sede Denis Rech e il presidente Stefano Robol hanno risposto a tutte le domande dei consiglieri.

 

A sottolineare la storicità di questa giornata è stato il sindaco di Folgaria. "Un progetto iniziato ben 18 anni fa. In queste settimane ho visto la coesione, la compattezza di una compagine sociale che si sta rinnovando anche con l’ingresso di giovani, dunque un segnale positivo anche dal punto di vista del ricambio generazionale. La località ha compreso di entrare in una nuova fase e si è mostrata unita. Invito tutti a cogliere la 'densità' di questo momento, che arriva al termine di procedure molto complesse dal punto di vista strategico, economico, burocratico".

 

La nuova Telecabina richiede un investimento di 15 milioni. Si parla spesso anche di un’altra cifra: 22 milioni che comprende altri miglioramenti e soprattutto il nuovo bacino di Passo Coe, un obiettivo considerato strategico per la località.

 

Nel dettaglio l'impianto, come noto, è finanziato per 4 milioni con un intervento di Trentino Sviluppo, 4,8 milioni da finanziamento Euregio plus, 2,2 milioni di contributo su specifica Legge provinciale, 1 milione grazie agli investimenti per leImprese 4.0”, 1 milione da liquidità che si produrrà coi futuri esercizi.

 

Ulteriori 2 milioni andavano raccolti da soci e sponsor: un impegno del territorio. Non solo va raccolta l’intera cifra ma, come spiegato anche durante l’ultima assemblea, i primi 500mila euro andavano anche versati materialmente entro il 10 dicembre: 508mila gli euro giunti sul conto, dunque obiettivo raggiunto e superato. Proprio questo ha consentito alla FolgariaSki di firmare il 19 dicembre l’ordine di acquisto e di usufruire di condizioni di vantaggio praticate dal fornitore.

 

"Va subito specificata una cosa anche il restante milione e mezzo entrerà nelle casse della società: molti soci e partner si sono già impegnati in tal senso e, se il versamento non è avvenuto materialmente, questo è dovuto solo a questioni di tempistiche. Nel corso dei prossimi mesi, l’intera cifra sarà dunque versata".

 

Come sottolineato nel corso della serata "il percorso di sviluppo del sistema impiantistico dell’Alpe Cimbra, partito negli Anni ‘90, ha attraversato vari momenti di rilancio che sono stati sempre sostenuti da tanti soci e operatori del territorio e da importanti partner esterni".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato