Dall'amore per le terre alte a quello per il prossimo, l'alpinista trentino Mario Corradini racconta il Nepal fra "grandi montagne e solidarietà"
Dalle imprese in quota alla conquista di vette a quelle fatte col solo fine di aiutare il prossimo. L'alpinista Mario Corradini si racconta in una serata che si terrà ad Ala il 18 ottobre alle 20e45. Ecco tutti i dettagli

ALA. Un alpinista (e scrittore) che si è speso nel sociale per anni e che con sé trasporta un bagaglio ricco di emozioni e racconti degni d'essere condivisi col mondo. Si tratta di Mario Corradini, di Baselga di Pinè, grande conoscitore dei monti del Trentino (ma non solo).
Le sue esperienze includono diverse vette europee per poi spingersi verso orizzonti ben più lontani, come il Kilimanjaro in Tanzania o il Carihuayrazo in Ecuador. Nel 1992 Corradini partecipò alla spedizione internazionale himalayana al Manaslu e, da allora, in Himalaya vi si reca spesso, non soltanto in nome di un grande amore per la montagna ma anche per il prossimo.
Socio accademico del Gism (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna), l'alpinista trentino è stato per molti anni anche membro della Commissione centrale per le pubblicazioni del Cai. È componente del comitato di redazione del Bollettino Sat.
Nel 2011 ha dato vita all'associazione "Ciao-Namasté" per aiutare comunità bisognose, costruendo una scuola primaria e un punto medico nel villaggio di Randepu, in Nepal. Dopo il terremoto avvenuto il 25 aprile 2015 si prodigò ancora per aiutare il popolo nepalese. E continua a farlo.
Corradini possiede un ricco archivio di diapositive, video e fotografie che spesso porta con sé per raccontarsi e raccontare la montagna (e le iniziative solidali) in conferenze ed incontri, come quello che avrà luogo domani sera, 18 ottobre, ad Ala, fra le mura dell'auditorium della Cassa rurale Vallagarina (in via Malfatti, 2).
L'appuntamento è fissato per le 20e45, occasione durante la quale l'alpinista presenterà e commenterà il filmato "Il Nepal e Ciao-Namasté - Le grandi montagne e la solidarietà". Un'occasione da non perdere.
