Contenuto sponsorizzato

Da dimora di un eremita a rifugio escursionistico, storia del San Pietro e di una chiesetta "di età medievale", Uct è in edicola e racconta la storia del Rifugio San Pietro

E' in edicola il numero di novembre di Uct-Uomo Città Territorio in collaborazione con il Dolomiti: un numero dedicato alla cultura. Tra le pagine del mensile spazio alla Sat: la storia del Rifugio San Pietro e vi siete mai chiesti come nasce un sentiero?

Pubblicato il - 17 novembre 2024 - 22:16

TRENTO. E' in edicola il numero di novembre di Uct-Uomo Città Territorio, il mensile in collaborazione con il Dolomiti

 



 

Questo numero è dedicato al teatro e alla cultura tra Trento, Pergine Valsugana e Rovereto ma anche ai palcoscenici più piccini come Villazzano Meano.

 



 

Nelle pagine di Uct è protagonista anche la Sat. A 976 metri di quota, sul Monte Calino (e con una vista privilegiata sul lago di Garda), sorge un luogo con un'incredibile storia, tutta da raccontare: il San Pietro, gestito da Alessandro Alimena. Quello che oggi è conosciuto e frequentato in quanto rifugio escursionistico un tempo fu un romitorio, dimora di un eremita, addossato a una chiesetta.

 

 

Si parla anche di come nasce un sentiero: volontari, professionisti ed escursionisti alleati per far vivere la montagna. Scopri tutto su Uct di novembre.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato