Controlli a tappeto dei carabinieri sciatori sulle piste: decine di multe per mancanza di assicurazione, consumo di alcol ed eccessiva velocità. Nei guai anche 3 maestri
Solo in Val di Fiemme si contano già 72 interventi di soccorso per assistere sciatori infortunati o in difficoltà

TRENTO. Con l’avvio della stagione sciistica, i "carabinieri sciatori" sono anche quest’anno in prima linea per garantire la sicurezza sulle piste dei principali comprensori sciistici trentini.
Da Cavalese a Madonna di Campiglio, i militari dell'Arma hanno intensificato i controlli, sia sulle piste che a fondovalle, con attenzione particolare al rispetto delle regole, alla prevenzione degli incidenti e al contrasto degli abusi.
Nei comprensori sciistici della Val di Fiemme, i “carabinieri sciatori” della compagnia di Cavalese hanno già effettuato circa 100 pattugliamenti sulle piste, controllando 300 sciatori dall’apertura degli impianti a oggi.
Le infrazioni riscontrate sono state 24, principalmente legate alla mancanza della copertura assicurativa obbligatoria, ma non sono mancati episodi più gravi: 2 sciatori sono stati denunciati per aver falsificato i documenti assicurativi.
Su velocità e consumo di alcolici i risultati sono stati definiti “incoraggianti grazie alla costante opera di sensibilizzazione dei carabinieri”. Sul fronte del soccorso invece le pattuglie hanno già portato a termine 72 interventi, assistendo sciatori infortunati o in difficoltà.
Nella SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta, i carabinieri delle stazioni di Carisolo e Madonna di Campiglio hanno registrato un fine settimana di grande affluenza, complici le recenti nevicate. I controlli, rivolti sia ai maestri di sci sia agli utenti delle piste, hanno portato a sanzionare 3 maestri non in regola con le comunicazioni richieste dalla Provincia.
Tra gli sciatori, invece, 13 sono stati multati: 9 per aver percorso piste chiuse, 3 per essere stati trovati in stato di ebbrezza e uno per velocità non adeguata. Non solo: un giovane appena sceso dalle piste è stato trovato in possesso di una piccola quantità di sostanze stupefacenti, per cui è stato segnalato alle autorità competenti.