Contenuto sponsorizzato

Cantieri quasi conclusi e sistemi di innevamento in azione a Bolbeno, la pista più bassa d'Italia si prepara all'inverno con un nuovo look e la seggiovia quadriposto

Si lavora su più fronti a Bolbeno: si va verso la chiusura dei cantieri per il posizionamento della nuova seggiovia quadriposto e gli interventi per ottimizzare l'area. Intanto sono entrati in funzione anche i sistemi di innevamento programmato

Di Luca Andreazza - 06 dicembre 2024 - 11:08

BORGO LARES. Si lavora a pieno ritmo e su più fronti a Bolbeno. Le ruspe sono ancora operative per concludere i cantieri per ampliare l'offerta della pista più bassa d'Italia e intanto sono in azione i sistemi di innevamento per preparare il tracciato. Il rialzo delle temperature ha messo in difficoltà alcune destinazione nella produzione della neve ma la Pro Loco sfrutta la particolare posizione della piccola stazione, un sito freddo con un microclima particolare che permette di gestire queste operazioni.

 

E quest'anno Bolbeno si presenta con un nuovo look. Si punta a completare in questi giorni diversi lavori avviati per migliorare la gestione e la fruizione della ski area (Qui articolo): una nuova seggiovia quadriposto, la rettifica del tracciato e l'ampliamento della pista. Un restyling completo e un progetto molto articolato che vede il supporto, anche finanziario, del Comune di Borgo Lares, del Bim del Sarca e di Trentino Sviluppo.

 

La pista passa da 100 a 207 metri di dislivello e la lunghezza diventa di 800 metri: interventi che permettono alla Pro Loco di Bolbeno di omologare il tracciato per le gare di slalom gigante fino alla categoria Allievi. E' stato poi mantenuto lo skilift per raddoppiare i tracciati collegati al campo scuola e migliorare la gestione dei flussi.

 

La portata oraria passa da 720 a 2.320 persone/ora. Un modo per azzerare le code: la fila all'impianto negli ultimi anni ha rappresentato un punto debole nella gestione dell'afflusso. La corsa contro il tempo per chiudere i cantieri per l'avvio della stagione invernale con le festività natalizie sono ormai in dirittura d'arrivo. Poi la piccola stazione sciistica cercherà, ancora una volta, di ritoccare i numeri record toccati nelle ultime stagioni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato