Cane da caccia cade in un dirupo e il padrone rimane bloccato in un punto impervio nel tentativo di recuperarlo: complesso intervento a quota 1.200
Il cagnolone era scivolato e caduto in un dirupo il giorno prima mentre inseguiva dei salvatici. Il proprietario, non riuscendo a salvarlo, era tornato a casa, pe poi riportarsi l'indomani a quota 1.200 con un amico

BUDOIA (PORDENONE). L'allerta è scattata nella mattinata di ieri, 9 dicembre, dopo che in Val di Lama, nel comune di Budoia (in Friuli Venezia Giulia), per soccorrere un cane e un cacciatore.
Il cagnolone era scivolato e caduto in un dirupo il giorno prima mentre inseguiva dei salvatici. Il proprietario, non riuscendo a salvarlo, era tornato a casa, pe poi riportarsi l'indomani a quota 1.200 con un amico.
Nel tentativo di recuperare il suo cane, però, il cacciatore è rimasto bloccato in un punto impervio ed ha quindi deciso di lanciare l'allarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con una squadra del nucleo Speleo alpino fluviale, che si trovava già in zona per un addestramento.
I soccorritori hanno raggiunto l'uomo in difficoltà in circa un'ora di cammino nella neve e lo hanno tratto in salvo. Poco dopo è stato recuperato, fortunatamente illeso, anche il cagnolone.