Bollettino valanghe, riprende la pubblicazione giornaliera sulla situazione della neve in quota
In Trentino sono arrivate le prime nevicate significative e così riprende la pubblicazione giornaliera online del bollettino valanghe

TRENTO. Dopo Tirolo e Alto Adige (QUI L'ARTICOLO) riprende anche per quanto riguarda il territorio trentino l’emissione del bollettino valanghe.
Nell’ultimo fine settimana le precipitazioni nevose, che hanno interessato anche alcuni fondovalle, hanno determinato accumuli al suolo non particolarmente abbondanti anche se in quota, in alcune situazioni localizzate, il manto ha superato il mezzo metro.
I venti forti in quota hanno ridistribuito la neve in modo irregolare, con evidenti zone di erosione e accumuli nelle zone sottovento.
Riprende dunque da oggi, lunedì 9 dicembre, l’emissione del bollettino valanghe: all’indirizzo www.valanghe.report ogni giorno, alle 17, i servizi valanghe dei tre territori dell'Euregio forniranno previsioni sulla situazione valanghiva per i giorni successivi.
Il sito è disponibile in ben 7 lingue diverse, tra cui tedesco, italiano e inglese.
Il sito, anche quest’anno, vede delle novità significative: le informazioni per la stagione invernale 2024-25 sono state ad esempio ampliate con ulteriori mappe meteorologiche sui venti, ancora più facili da usare, e viene visualizzato ed evidenziato in tempo reale un eventuale aggiornamento del bollettino valanghe.