Contenuto sponsorizzato

Bloccati dalla neve e dal ghiaccio, al buio, fuori dal sentiero e mal equipaggiati: salvati due 26enni trovati infreddoliti e impauriti. Difficile il recupero

I soccorritori li hanno individuati grazie a dei binocoli termici su un luogo impervio. Visti i salti di rocce è stato necessario organizzare alcune calate nei tratti più pericolosi

Pubblicato il - 10 dicembre 2024 - 13:08

ROCCA PIETORE. Si sono avventurati in un tratto davvero complicato da affrontare in questo periodo dell'anno, soprattutto se mal equipaggiati come erano loro e così, sorpresi dal buio, hanno finito per perdere il sentiero e restare bloccati dalla neve e dal ghiaccio. Hanno chiamato i soccorsi che grazie all'utilizzo di un binocolo termico sono riusciti ad individuarli ed è cominciato un complicato intervento di recupero vista la presenza di alti salti di roccia ghiacciata. 

 

Si è concluso alle 21.30 circa di ieri il recupero di due ragazzi trevigiani, usciti dal sentiero 687 e bloccati da neve e ghiaccio in un luogo particolarmente impervio. Partiti da Malga Ciapela con l'idea di dirigersi verso il Lech dei Giai, luogo difficilmente raggiungibile in questo periodo se non ben attrezzati e preparati, due 26enni di Spresiano attorno alle 16.20 hanno contattato la Centrale del 118, poiché non erano più in grado di muoversi, dopo aver perso la traccia del percorso corretto, e, ormai immersi nel buio, al freddo e impauriti.

 

Risaliti alle coordinate approssimative del punto, una squadra ha iniziato a salire, mentre altri soccorritori illuminavano il pendio con un potente faro. Grazie all'utilizzo di un binocolo termico, i soccorritori sono infine riusciti a individuare i due escursionisti e a guidare la squadra, che ha attrezzato la calata per raggiungerli. Poiché per la presenza di alti salti di roccia non era consigliabile proseguire verso il basso, uno alla volta i soccorritori hanno riportato a monte i ragazzi, per poi guidarli lungo il sentiero, assicurandoli alle corde e facendo superare loro con le calate alcuni tratti più rischiosi, fino al rientro a valle

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato