Contenuto sponsorizzato

Aperto il tapis roulant sulla Predaia, per lo skilift ci vuole qualche giorno in più. Lo sci club: "Un punto di ritrovo importante per la comunità"

Apertura, parziale, per la stazione di Predaia, le strutture di Trentino Sviluppo sono riuscite a trovare una soluzione temporanea per permettere l'entrata in funzione dell'area in val di Non

Di Luca Andreazza - 31 dicembre 2024 - 16:22

PREDAIA. E' aperto il park di Predaia, il tapis roulant è in funzione. Ci vuole invece ancora qualche giorno per azionare lo skilift. Si è però in parte risolta la vicenda sull'apertura della stazione in val di Non. Tante le persone che hanno scelto in questi giorni la destinazione per trascorrere qualche giornata sulla neve.

 

La corsa contro il tempo di Trentino Sviluppo con gli attori della zona ha portato i primi risultati (Qui articolo). Non c'è stata un'aggiudicazione ma un'assegnazione temporanea all'Associazione sportiva dilettantistica. Una procedura che si è conclusa last minute alla vigilia di Natale, il tempo di sistemare l'area e negli ultimi giorni c'è stata l'apertura parziale della destinazione.

 

La scelta di non aprire dell'ente gestore Joy Alps, per una vertenza irrisolta da un decennio, aveva portato alla dura reazione dei Comuni di Predaia e di Sfruz, una decisione considerata non legittima (Qui articolo). A intervenire per esprimere preoccupazione lo sci club 4 Ville e Flavio Roda, il presidente della Federsci nazionale (Qui articolo).

 

Nel frattempo Trentino Sviluppo si è mossa per trovare una soluzione. Intanto un'assegnazione temporanea per poi delineare il futuro della zona. Un'apertura salutata positivamente anche dallo sci club. 

 

"C'è stato un passo in avanti importante per cercare di risolvere il contenzioso e rimettere in funzione l'area", commenta Giuseppe Mendinistorico dirigente dello sci club 4 Ville. "L'apertura è molto sentita dalla comunità".

 

Una località piccola ma un servizio che si rivolge alla famiglie e ai giovanissimi molto apprezzato. "E' vicino e i prezzi sono abbordabili. Questa area è da sempre un punto di ritrovo importante. Speriamo che la situazione si possa concludere definitivamente per poter progettare un futuro più stabile", conclude Mendini.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato