Alpinisti dispersi, i soccorritori e le persone rimaste bloccate nella bufera di neve sul Gran Sasso sono riuscite a scendere a valle
La notizia è arrivata poco fa dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, le ricerche delle alpinisti dispersi riprenderanno quando le condizioni meteo lo permetteranno

L'AQUILA. La notizia è di pochi istanti fa: il gruppo di undici tecnici del Soccorso Alpino - intervenuti per le ricerche dei due alpinisti romagnoli Luca Perazzini e Cristian Gualdi, dispersi da domenica 22 dicembre nella Valle dell'Inferno (QUI ARTICOLO) - bloccati da ieri mattina in quota sul Gran Sasso all'Ostello "Lo Zio" di Campo Imperatore (QUI ARTICOLO), è riuscito a scendere a valle.
A comunicarlo è direttamente il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico che ha spiegato in una nota come, seppur le condizioni meteo risultino sempre proibitive, un breve momento di vento debole abbia consentito la messa in funzione della funivia che collega Campo Imperatore alla base di località Fonte Cerreto.
Assieme ai tecnici del Soccorso alpino, viene comunicato, sono riusciti a scendere a valle anche anche le altre sette persone rimaste bloccate: si tratta di lavoratori dell'ostello e di tecnici della funivia.
"Le ricerche dei due dispersi a cui va il nostro pensiero in questo giorno di Natale - conclude la nota del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - riprenderanno non appena le condizioni meteo in quota lo consentiranno"