Contenuto sponsorizzato

''Aaa cercansi studenti avventurosi'', l'appello per sperimentare ''la vita d'alpeggio e imparare a fare il formaggio". ''Ecco come partecipare''

Quattro malghe apriranno le loro porte agli studenti più "avventurosi", che dovranno rimboccarsi le maniche, ma avranno occasione di crescere e imparare moltissimo

Di S.D.P. - 21 ottobre 2024 - 17:29

MONTE GRAPPA. "AAA cercansi studenti avventurosi". Esordiscono così dall'Ulss 2 Marca trevigiana in un post pubblicato sui social per lanciare un appello. La volontà è quella di rintracciare giovani desiderosi di vivere un'esperienza sicuramente diversa: quella in malga

 

Prenderà infatti avvio, nel corso dell'estate 2025, la seconda edizione di "Malghe didattiche sul Grappa", iniziativa organizzata nell'ambito del Piano d'azione Riserva biosfera Mab Unesco Monte Grappa 2021-2031, con la consulenza dei Servizi veterinari e del servizio Promozione della Salute dell’Ulss 2 che, "per le scuole interessate, nel mese di dicembre 2024, prevedono un incontro di presentazione del progetto".

 

Ma di cosa si tratta? "Quattro malghe nella Riserva Mab Unesco Monte Grappa apriranno le loro porte a studenti delle classi terze e quarte degli istituti superiori". Il tutto avverrà dal 16 giugno al 31 luglio 2025, consentendo ai giovani di "sperimentare la vita d'alpeggio, imparando tecniche di allevamento, produzione di formaggi tipici e gestione dell'ambiente naturale".

 

Oltre all'esperienza pratica, i partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare competenze personali, imprenditoriali e digitali: "Potranno creare, ad esempio, contenuti multimediali per raccontare la loro avventura in malga", tengono a sottolineare da Ulss, che riporta in breve la testimonianza di Giulia, partecipante della prima edizione: "Questa esperienza mi ha cambiata e mi ha fatto crescere. Ho capito che, al di là di cosa si faccia, se ci si impegna prima, il dopo può essere apprezzato meglio".

 

Una bellissima opportunità per crescere, imparare e scoprire nuove passioni, occasione per gli studenti per provare esperienze nuove e soprattutto, arricchenti

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato