Sul vulcano dell'Etna scoperto il ghiacciaio più a Sud d'Europa. "In alcuni punti supera i 3 metri di spessore"
Fino a prima di questa scoperta a detenere il record era una "Grotta del Gelo" sempre situata all'interno del vulcano. La scoperta è stata fatta da due fratelli speleologi: "Questa potremmo chiamarla “Grotta Polo Sud”, un nome provvisorio che ci è sembrato piuttosto appropriato"

ADRANO (CT). Può sembrare strano, ma pochi giorni fa sul vulcano dell'Etna è stato scoperto il ghiacciaio più a sud d’Europa. La scoperta è stata fatta dai fratelli Paolo e Dario Teri, due alpinisti ed escursionisti, durante un’esplorazione speleologica all’interno del vulcano.
C’è da dire, però, che sebbene il ghiacciaio scoperto si possa definire il più meridionale d’Europa, prima di oggi a detenere questo record era una “Grotta del gelo” sempre collocata all’interno del vulcano siciliano. Si trattava di un ghiacciaio posto a oltre 2mila metri di quota in una grotta di scorrimento lavico lunga circa 125 metri.
Ma dal 14 giugno 2021 il ghiacciaio più a sud d’Europa è diventato quello scoperto dai fratelli Teri, riscrivendo la storia della speleologia etnea. “Mi sembra quasi di fare un grande torto alla Grotta del Gelo con quanto sto per comunicare”, ha scritto Paolo Teri sul suo profilo facebook. “Di questo luogo incantevole si parla spesso perché conterrebbe la massa glaciale più a sud d’Europa. Uso il condizionale perché in verità ci sono altre grotte sul vulcano che custodiscono il ghiaccio al loro interno, alcune anche a una latitudine più a sud”.

“Riteniamo infatti - continua - di aver avuto il piacere e l’onore di esplorare una impressionante massa glaciale che ricorda la grotta del Gelo di almeno 30 anni fa. Al suo interno vi è una quantità di ghiaccio davvero rilevante, che in alcuni punti supera i 3 metri di spessore”.

“Non solo, la cavità è sia a una latitudine più meridionale ed anche a una quota inferiore di 20 metri rispetto alla più celebre Grotta del Gelo. Tali coordinate la rendono il “ghiacciaio” più a sud d’Europa (almeno fino a quando non ne verrà scoperta un’altra). Lo scettro di regina del ghiaccio passa dunque alla “Grotta Polo Sud”, un nome provvisorio che ci è sembrato piuttosto appropriato date le condizioni rilevate e la temperatura gelida al suo interno".
