Contenuto sponsorizzato
| 01 giu 2021 | 12:13

Marmolada, Carlo Budel torna a Capanna Punta Penia sommersa dalla neve. Ora si spala per liberarla

Oggi, 1 giungo, Carlo Budel è salito a bordo dell'elicottero ed è tornato in cima alla Marmolada per iniziare i lavori di riapertura di Capanna Punta Penia. Il primo ostacolo è stato superato: la porta ora è di nuovo aperta 

di Lucia Brunello

CANAZEI. Finalmente si riparte. Con il ritorno del bel tempo di quest'ultimo weekend non c'è stato più tempo da perdere per organizzare la prima salita a Capanna Punta Penia per iniziare i lavori di apertura in vista della stagione estiva ormai alle porte.

 

Detto fatto, oggi, 1 giungo, l'elicottero si è alzato in volo per portare Carlo Budel in cima alla Marmolada. La neve è caduta copiosamente durante questo inverno, e il clima delle scorse settimane non ha di certo permesso alla coltre nevosa posta oltre i 3.300 mila metri di sciogliersi più di tanto. Ma niente paura, una pala e tanta voglia di rimboccarsi le maniche sono la soluzione.

 

Il volo in elicottero è stato fatto questa mattina presto, e ora, dopo alcune ore di lavoro, finalmente la porta della Capanna è stata riaperta. 

Carlo non aspettava altro, e lo si capiva dai tanti post che nelle ultime settimane ha postato sui social. Foto della "Regina" dal basso, da passo Fedaia, mentre alloggiava al rifugio Castiglioni, in attesa di poter salire e accendere il primo fuoco e fare la prima torta della stagione.

 

In alcuni video pubblicati da Carlo sui social, si vede il meraviglioso panorama che solo la Marmolada sa regalare, con il suo sguardo protettivo rivolto verso tutte le Dolomiti e oltre

La neve è tanta, e per rimuoverla più velocemente è stata portata sulla cima una motosega. Con questa si può infatti 'tagliare' la neve in blocchi così da renderne più facile la rimozione. 

 

"Sono felice", le parole di Carlo. Di sicuro un sentimento condiviso dalle tante rifugiste e rifugisti che in questi giorni stanno lavorando con entusiasmo pronti per una nuova estate, ricca di colori, suoni e volti conosciuti e sconosciuti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato